Hype ↓
11:23 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Il quadrifoglio è un mistero genetico

13 Febbraio 2017

I quadrifogli in inglese sono conosciuti come “four-leaf clovers”, “trifogli con quattro foglie”, a sottolineare il carattere eccezionale di questa particolare pianta. Da secoli, il quadrifoglio è associato alla buona sorte proprio per la sua rarità: nella tradizione inglese sognarne uno è benaugurante, perché è un preludio a un matrimonio felice e fortunato. Secondo altre interpretazioni, scriveva il New York Times già nel 1990, «il quadrifoglio ha poteri magici, perché è a forma di croce, che si pensava potesse proteggere il suo possessore dagli spiriti maligni».

In ogni caso, spiegare da un punto di vista scientifico perché il quadrifoglio così raro non è così semplice. Ma “raro” quanto, innanzitutto? Il trifolium cresce con tre foglie in 9,999 casi su 10 mila, e perché la natura generi la variante con la quarta foglia c’è bisogno di una combinazione di fattori. «È una questione genetica», ha spiegato a Nautilus Wayne Parrott, studioso di genetica botanica all’Università della Georgia. «E poi, se ci sono i presupposti genetici, l’ambiente sceglie se la variante a quattro foglie si presenterà o meno». La questione è: nessuno ha ancora capito esattamente cosa porta l’ambiente a “scegliere”.

four

Dalla prospettiva di un genetista, lo studio del genoma di un trifoglio è difficile perché ogni pianta ha quattro copie di ogni cromosoma, rispetto alle due degli animali (ogni paio proviene da un antenato diverso, dando luogo a un’ibridazione delle specie molto comune nel regno delle piante). La ricerca delle ragioni della comparsa della quarta foglia ha motivi molto pragmatici, nota Nautilus: il trifoglio è una fonte di nutrimento essenziale per il bestiame di mezzo mondo, dato il suo ricco apporto di proteine e, molto banalmente, più foglie significa più nutrimento a un prezzo minore.

È anche difficile impegnarsi per costruire nuove varianti con una frequenza più alta di apparizione di quadrifogli: Parrott ci ha provato per renderlo una pianta ornamentale (il trifoglio riequilibra le sostanze nutrienti del terreno, tra le altre cose) ma «le persone si sono lamentate», dice: «Vogliono abbastanza quadrifogli da poterli trovare senza dover cercare troppo, ma non così tanti da rendere la cosa meno divertente».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.