Hype ↓
10:42 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Il quadrifoglio è un mistero genetico

13 Febbraio 2017

I quadrifogli in inglese sono conosciuti come “four-leaf clovers”, “trifogli con quattro foglie”, a sottolineare il carattere eccezionale di questa particolare pianta. Da secoli, il quadrifoglio è associato alla buona sorte proprio per la sua rarità: nella tradizione inglese sognarne uno è benaugurante, perché è un preludio a un matrimonio felice e fortunato. Secondo altre interpretazioni, scriveva il New York Times già nel 1990, «il quadrifoglio ha poteri magici, perché è a forma di croce, che si pensava potesse proteggere il suo possessore dagli spiriti maligni».

In ogni caso, spiegare da un punto di vista scientifico perché il quadrifoglio così raro non è così semplice. Ma “raro” quanto, innanzitutto? Il trifolium cresce con tre foglie in 9,999 casi su 10 mila, e perché la natura generi la variante con la quarta foglia c’è bisogno di una combinazione di fattori. «È una questione genetica», ha spiegato a Nautilus Wayne Parrott, studioso di genetica botanica all’Università della Georgia. «E poi, se ci sono i presupposti genetici, l’ambiente sceglie se la variante a quattro foglie si presenterà o meno». La questione è: nessuno ha ancora capito esattamente cosa porta l’ambiente a “scegliere”.

four

Dalla prospettiva di un genetista, lo studio del genoma di un trifoglio è difficile perché ogni pianta ha quattro copie di ogni cromosoma, rispetto alle due degli animali (ogni paio proviene da un antenato diverso, dando luogo a un’ibridazione delle specie molto comune nel regno delle piante). La ricerca delle ragioni della comparsa della quarta foglia ha motivi molto pragmatici, nota Nautilus: il trifoglio è una fonte di nutrimento essenziale per il bestiame di mezzo mondo, dato il suo ricco apporto di proteine e, molto banalmente, più foglie significa più nutrimento a un prezzo minore.

È anche difficile impegnarsi per costruire nuove varianti con una frequenza più alta di apparizione di quadrifogli: Parrott ci ha provato per renderlo una pianta ornamentale (il trifoglio riequilibra le sostanze nutrienti del terreno, tra le altre cose) ma «le persone si sono lamentate», dice: «Vogliono abbastanza quadrifogli da poterli trovare senza dover cercare troppo, ma non così tanti da rendere la cosa meno divertente».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.