Hype ↓
21:09 venerdì 7 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Prada ha indetto un concorso letterario con Feltrinelli. Ecco chi ha vinto

24 Ottobre 2013

Sono cinque, hanno età e nazionalità diverse e, in comune, la passione per la scrittura. Ma anche il talento. Mattia Conti, Leisl Egan, Angel Mario Fernández, Sarah Harris Wallman e Peng Yang sono i vincitori del concorso Prada Journal: a place for new stories che la casa di moda milanese, fondata 100 anni fa, ha indetto in collaborazione con Giangiacomo Feltrinelli.

La premiazione si è tenuta ieri sera a New York, nell’Epicentro Prada al 575 di Broadway che per l’occasione è stato trasformato in un teatro di conversazione, una sorta di salotto letterario reinterpretato in chiave moderna. Il concorso è stato lanciato ad aprile 2013; ai partecipanti è stato chiesto di scrivere un racconto che muovesse da un tema comune, la risposta alla domanda “Quali realtà ci restituiscono i nostri occhi? E come vengono filtrate queste realtà attraverso le lenti?”. Rinsaldando il legame tra moda (la maison ha lanciato una limited edition di occhiali che si chiama proprio Prada Journal) e letteratura. E confermando la voglia di Prada di esplorare linguaggi artistici sempre nuovi.

I racconti dei vincitori – premiati con un riconoscimento di 5000 euro a testa – saranno pubblicati in un e-book scaricabile gratuitamente dal sito prada.com. Ecco qualche dettaglio in più sui racconti e sui loro autori: Gli occhi di Malrico è stato scritto da Mattia Conti, nato nel 1989, vive a Molteno, in provincia di Lecco. Nel 2011 ha vinto il Premio Campiello Giovani; Punchline è opera di Leisl Egan, classe 1980, autrice televisiva di Sidney; Juan se fue a las estrellas è frutto della creatività di Angel Mario Fernández, nato nel 1959 in Argentina e oggi trasferitosi nei Paesi Baschi dove fa lo scrittore. Il quarto racconto premiato (non si tratta di una classifica, ma di una premiazione parimerito per categorie) è One car hooks into the next and pulls  di Sarah Harris Wallman, 35 anni, professoressa universitaria all’Albertus Magnus College, nel Connecticut, e scrittrice; Peng Yang, invece, è l’autore di Gray Story: nato nel 1984, vive a Pechino  e lavora come scrittore.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.