Bulletin ↓
14:12 domenica 15 giugno 2025
Dua Lipa e Callum Turner si sono innamorati grazie a Trust di Hernan Diaz Il premio Pulitzer 2023 è stato l'argomento della prima chiacchierata della loro relazione, ha rivelato la pop star.
In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica  A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.
Ai Grammy dal 2026 si premierà anche l’album con la migliore copertina È una delle tante novità annunciate dalla Record Academy per la cerimonia dell'anno prossimo, che si terrà l'1 febbraio.
Ronja, la prima e unica serie animata dello Studio Ghibli, verrà trasmessa dalla Rai Ispirata dall’omonimo romanzo dell’autrice di Pippi Calzelunghe, è stata diretta dal figlio di Hayao Miyazaki, Goro. 
Ogni volta che scoppia un conflitto con l’Iran, viene preso come ufficiale un account dell’esercito iraniano che però non è ufficiale Si chiama Iran Military, ha più di 600 mila follower ma non ha nulla a che fare con le forze armate iraniane.
L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.
L’Egitto sta espellendo tutti gli attivisti arrivati al Cairo per unirsi alla Marcia mondiale per Gaza I fermati e gli espulsi sono già più di un centinaio e tra loro ci sono anche diversi italiani.
Per ricordare Brian Wilson, Vulture ha pubblicato un estratto del suo bellissimo memoir Si intitola I Am Brian Wilson ed è uscito nel 2016. In Italia, purtroppo, è ancora inedito.

Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

26 Maggio 2025

Un gruppo di scienziati della Base Marambio in Antartide ha trovato la risposta a una domanda che nessuno si era posto: e se ci fosse un legame tra la cacca dei pinguini e le nuvole nel cielo? La risposta che gli scienziati hanno trovato dopo mesi di accurate e approfondite ricerche è che sì, questo legame esiste. I risultati dello studio sono stati pubblicati recentemente sulla rivista scientifica Communications Earth & Environment, dove viene spiegata nel dettaglio la reazione chimica che inizia con l’ammoniaca emessa dalle feci dei pinguini e finisce con le nuvole nel cielo dell’Antartide.

Matthew Boyer, dottorando dell’Università di Helsinki e responsabile della ricerca, ci ha messo tre mesi per raccogliere tutti i dati necessari a rispondere alla domanda che, ricordiamo, è “c’è un legame tra la cacca dei pinguini e le nuvole nel cielo?”. Da gennaio a marzo del 2023, Boyer e i suoi collaboratori hanno misurato la quantità di ammoniaca emessa da colonia di 60 mila pinguini di Adelia. Quando il vento soffiava in una direzione che andava dal territorio della colonia alla base, il livello di ammoniaca dell’aria saliva fino a toccare 1000 volte la media registrata negli altri giorni. E non solo: in quelle occasioni, i livelli di ammoniaca nell’aria restavano più alti per diverse settimane, talvolta fino a un mese.

L’ammoniaca sale poi nell’aria, mescolandosi con il diossido di zolfo prodotto dai microrganismi marini (il fitoplancton), dando origine a particelle aerosol che si mescolano con le “goccioline” di acqua presenti nell’aria, formando infine le nuvole. Altri scienziati in altre ricerche avevano prima dimostrato l’esistenza di queste reazione a catena chimica, ma Boyer l’ha vista verificarsi con i suoi occhi (è successo nel febbraio del 2023). Boyer, come riporta Gizmodo, ha spiegato che i risultati di questa ricerca provano quando delicato e complesso sia l’ecosistema antartico: le nuvole “prodotte” dal guano dei pinguini schermano il suolo dalla luce solare, contribuendo alla diminuzione della temperatura dello stesso. Meno pinguini, meno cacca, meno nuvole, terreno più caldo, crisi climatica in Antartide e nel mondo che peggiora.

Foto in copertina: Matt Curnock (AUSTRALIAN ANTARCTIC DIVISION/AFP)

Articoli Suggeriti
Tra i ghiacci dell’Antartide c’è il futuro della Terra

Cambiamento climatico, ricerca di materie prime, terraformazione: il continente è una finestra aperta su quello che sarà dell'umanità. Ne abbiamo parlato con Biagio Di Mauro, ricercatore che ha passato due mesi in Antartide.

A causa della crisi climatica, l’Antartide è sempre più verde

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Israele attacca, il Pd interpreta, un aereo cade. Con la colonna sonora dei Beach Boys.

L’unico sopravvissuto al disastro aereo in India non ha idea di come sia riuscito a salvarsi

Dopo l’impatto, Vishwash Kumar Ramesh ha ripreso i sensi in mezzo alle macerie: i soccorritori l’hanno trovato mentre cercava il fratello.

La cosa più vandalizzata nelle proteste di Los Angeles sono i robotaxi

Più delle banche, dei McDonald’s, dei negozi di lusso e di fast fashion.

Nove donne hanno accusato Jared Leto di molestie sessuali e molte altre si stanno facendo avanti

Un mondo a rate non è una buona idea, e a Klarna l’hanno capito troppo tardi

La crisi dell'app di rateizzazione è l'ennesimo segnale della crisi di un sistema: dalla società del consumo siamo passati a quella del debito e ora, infine, a quella dei cattivi pagatori.

Il mio anno di capelli e oblio

Un taglio fatto in un salone di tendenza per inseguire un'immagine ideale di sé innesca un principio di dissociazione, una catena di ulteriori sforbiciate e una serie di domande esistenziali.