Hype ↓
11:13 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Per chi se li fosse persi

L'uomo che decide quando inizia il Ramadan, Homer Simpson e la cultura americana, l'idioma dei piloti dei voli di linea: cose interessanti da leggere.

18 Giugno 2016

A una settimana di distanza, la strage di Orlando si riverbera ancora nei discorsi, anche se nel frattempo il terrore ha attraversato l’Atlantico colpendo in Europa, dove la parlamentare laburista Jo Cox ha perso inspiegabilmente la vita per mano di un folle. Nella nostra rassegna però, per fortuna, ci sono anche altri argomenti: la storia di lonelygirl15, la youtuber che ha cambiato la storia del web, ad esempio, o un’analisi della filosofia architettonica di Alejandro Aravena, passando per un bel pezzo sulla lingua parlata dai piloti degli aerei di linea. Buona lettura.

Attualità, politica, esteri

How They Got Their GunsNew York Times
Da San Bernardino fino alla strage del Pulse, come i killer della storia recente americana hanno ottenuto (legalmente) le armi usate per i loro attentati.

Jo Cox’s legacy should be an end to the downward spiral in our politicsThe Guardian
Chi era Jo Cox, la parlamentare inglese assassinata da un fanatico nazionalista in Gran Bretagna, e perché la sua scomparsa deve essere un’occasione per riflettere sulla politica d’oltremanica. Un op-ed dell’ex primo ministro Gordon Brown.

An Orlando America Doesn’t KnowPolitico
Fino alla settimana scorsa associata al parco divertimenti di Disneyland, Orlando è anche molto altro. Uno sguardo a una città che negli ultimi anni ha vissuto una rinascita tech-culturale lontana dai riflettori.

What I Saw In SyriaNew York Times
Reportage di viaggio dalla Siria controllata ancora da Assad: l’apparente normalità di Damasco, la distruzione di Homs e di Aleppo.

Media, giornali, tech

Lonelygirl15: how one mysterious vlogger changed the internetThe Guardian
Sono passati dieci anni dalla storia di lonelygirl15, la prima teen-star di Youtube inventata a tavolino e interpretata da un’attrice. Una vita inventata di una teenager inventata che ha “truffato” una community in ascesa anticipando un fenomeno oggi globale.

The Forrest Gump of the InternetThe Atlantic
Ev Williams è diventato miliardario rimanendo aderente ai suoi obiettivi di creare un’Internet aperta e accessibile. Oggi è il fondatore di Medium, una piattaforma mediatica tra le più interessanti di questi tempi.

Cultura

Created in Her ImageThe Hairpin
Nonostante oggi sia una super icona nel pantheon di molti intellettuali progressisti, Joan Didion nasce culturalmente come figlia della destra americana.

Can Half a Good House Become a Home?New Republic
Analisi dei concetti architettonici portati avanti da Aravena, attuale curatore della Biennale di Venezia, e in particolare della sua idea di social housing che consiste in case costruite non completamente, in cui viene lasciato agli abitanti il compito di personalizzare e completare.

On Max Perkins, One of America’s Greatest EditorsLitHub
Profilo di Max Perkins, uno dei più grandi editor della storia e il principale uomo dietro ai successi di Hemingway, Wolfe e Fitzgerald.

The parlance of pilotsAeon
Il pilota autore di Skyfaring sullo strano, e per certi versi romantico, idioma parlato nella cabina di pilotaggio di un aereo in volo.

Tv, cinema, pop

What Do The Reviews Have To Say About Season 4 Of ‘Orange Is The New Black’?Digg
È iniziata la quarta stagione di Orange is the new black, dopo una terza che non aveva convinto troppo. Una raccolta di recensioni che delineano l’accoglienza del nuovo capitolo dello show Netflix.

The TV Dad is American HistoryMel Magazine
La storia americana si può leggere, e bene, anche in controluce, attraverso la rappresentazione del padre di famiglia di alcuni show tra i più fortunati della storia televisiva. Homer Simpson e Tony Soprano hanno molto da dire sulla cultura d’oltreoceano.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

What Season Is It Anyway?Business of Fashion
Uomo, Resort, Pre collezioni: che stagione è per la moda? Lauren Sherman prova a fare chiarezza su BoF.

In Search of The MoonAl Jazeera
La storia di Abdullah al-Khodairi, l’uomo che guarda la Luna nel deserto saudita e decide ogni anno quando deve iniziare il Ramadan.

How ‘the new Gucci’ does video, with help from Conde NastGlossy
Gucci racconta il mito di Orfeo e Euridice in 4 video – diretti da Gia Coppola – per promuovere la pre collezione 2016-17: il progetto è parte di una strategia digital estesa che coinvolge le testate di Condé Nast.

Il video della settimana

Da Tin Toy, il film di fine anni Ottanta con cui John Lasseter fece le prove generali per la realizzazione di Toy Story, ai titoli più recenti, in questi 15 minuti si ripercorrono più di trent’anni di film della Pixar.

La gallery della settimana

Un reportage dagli spazi della fabbrica newyorkese di pianoforti Steinway, tra le più famose del mondo, di Atlas Obscura.

image

Nell’immagine: il deserto dell’Arabia Saudita a poca distanza dalla capitale Riad (Fayez Nureldine/Afp/Getty Images)
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero