Hype ↓
08:31 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Per chi se li fosse persi

Articoli italiani ed esteri da leggere con calma, prima di stappare le bollicine

31 Dicembre 2011

Come ogni sabato vi proponiamo gli articoli più belli e interessanti pubblicati dalla stampa italiana e straniera nel corso della settimana, scelti con cura per voi dalla redazione di Studio. Questa volta potete leggerverli durante le vacanze di Natale. Auguri e buona lettura

Non è un gioco a somma zero
Corriere della Sera – giovedì 29 dicembre
Antonio Polito e le contraddizioni sulla crescita. Solo la crescita economica può migliorare la vita materiale degli esseri umani, infondati i luoghi comuni sulla somma zero della finanza.
Leggi l’articolo

I repubblicani senza l’economia
Il Sole 24 Ore – giovedì 29 dicembre
2012, anno di primarie per il GOP. Eppure nessun candidato sembra avere una ricetta economica valida, e Obama è in lenta ma costante ripresa per la rielezione. Articolo di Christian Rocca, che sul nuovo numero di Studio in uscità a gennaio firma la storia di copertina sul grande show delle elezioni statunitensi.
Leggi l’articolo

Gli otto sgarbi ai calciatori
Corriere della Sera – martedì 27 dicembre
Furti e rapine a danno dei giocatori del Napoli, delle loro compagne  e dei procuratori. I sospetti sulla camorra, visto che De Laurentiis, vendendo i biglietti delle partite online, ha eliminato il bagarinaggio. Ai tempi di Maradona non sarebbe successo.
Leggi l’articolo

Liz Taylor – The cultural fallout of a 20th century fox
Sabotage Times – venerdì 30 dicembre
Il 2011, tra gli altri, ha visto il mondo perdere Elizabeth Taylor, l’ultima grande diva. E l’anno si chiude con l’enorme asta-svendita dei suoi gioielli. Un bel ritratto  tra le molte luci, brillantissime, e qualche ombra.
Leggi l’articolo

Fishing in Dalmatia
Intelligent Life – dall’edizione di gennaio/febbraio 2012
Eden nascosti, paradisi scoperti ma che rischiano di perdersi di nuovo. La Dalmazia e la sua storia raccontati attraverso la vita di una famiglia di pescatori, che rischiano però di dover cambiare mestiere, come moltissimi altri “colleghi”. Perché? Leggete, leggete.
Leggi l’articolo

Seven years as a freelance writer, or, how to make vitamin soup
The Awl – agosto 2010
Il pezzo, lo ammettiamo, è vecchiotto. Però lo abbiamo scoperto solo di recente e ve lo riproponiamo, è una vera chicca: il racconto di un’esperienza  al limite dell’umano. Sette anni come freelance a New York. Perché «il diavolo non veste Prada. Il diavolo veste Times New Roman, o Arial Narrow».
Leggi l’articolo

Edith Zimmerman on the making of The Hairpin
Black Book Mag – giovedì 29 dicembre
Bella e brava. Collaboratrice di Esquire, Gq, New York Mag e altri, Edith Zimmerman è una delle due menti dietro il sito The Hairpin, cugino minore di The Awl in versione femminile. Consigli per lo shopping e per far partire una start-up.
Leggi l’articolo

Being Babe Ruth’s daughter
Grantland – giovedì 22 dicembre
Julia Ruth Stevens, 95enne figlia del grande giocatore degli Yankees, racconta la vita di un’icona americana dal dentro. È l’ultima figlia dell’ex Yankees ad essere ancora viva.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.