Hype ↓
23:54 lunedì 1 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

Articoli italiani ed esteri da leggere con calma, prima di stappare le bollicine

31 Dicembre 2011

Come ogni sabato vi proponiamo gli articoli più belli e interessanti pubblicati dalla stampa italiana e straniera nel corso della settimana, scelti con cura per voi dalla redazione di Studio. Questa volta potete leggerverli durante le vacanze di Natale. Auguri e buona lettura

Non è un gioco a somma zero
Corriere della Sera – giovedì 29 dicembre
Antonio Polito e le contraddizioni sulla crescita. Solo la crescita economica può migliorare la vita materiale degli esseri umani, infondati i luoghi comuni sulla somma zero della finanza.
Leggi l’articolo

I repubblicani senza l’economia
Il Sole 24 Ore – giovedì 29 dicembre
2012, anno di primarie per il GOP. Eppure nessun candidato sembra avere una ricetta economica valida, e Obama è in lenta ma costante ripresa per la rielezione. Articolo di Christian Rocca, che sul nuovo numero di Studio in uscità a gennaio firma la storia di copertina sul grande show delle elezioni statunitensi.
Leggi l’articolo

Gli otto sgarbi ai calciatori
Corriere della Sera – martedì 27 dicembre
Furti e rapine a danno dei giocatori del Napoli, delle loro compagne  e dei procuratori. I sospetti sulla camorra, visto che De Laurentiis, vendendo i biglietti delle partite online, ha eliminato il bagarinaggio. Ai tempi di Maradona non sarebbe successo.
Leggi l’articolo

Liz Taylor – The cultural fallout of a 20th century fox
Sabotage Times – venerdì 30 dicembre
Il 2011, tra gli altri, ha visto il mondo perdere Elizabeth Taylor, l’ultima grande diva. E l’anno si chiude con l’enorme asta-svendita dei suoi gioielli. Un bel ritratto  tra le molte luci, brillantissime, e qualche ombra.
Leggi l’articolo

Fishing in Dalmatia
Intelligent Life – dall’edizione di gennaio/febbraio 2012
Eden nascosti, paradisi scoperti ma che rischiano di perdersi di nuovo. La Dalmazia e la sua storia raccontati attraverso la vita di una famiglia di pescatori, che rischiano però di dover cambiare mestiere, come moltissimi altri “colleghi”. Perché? Leggete, leggete.
Leggi l’articolo

Seven years as a freelance writer, or, how to make vitamin soup
The Awl – agosto 2010
Il pezzo, lo ammettiamo, è vecchiotto. Però lo abbiamo scoperto solo di recente e ve lo riproponiamo, è una vera chicca: il racconto di un’esperienza  al limite dell’umano. Sette anni come freelance a New York. Perché «il diavolo non veste Prada. Il diavolo veste Times New Roman, o Arial Narrow».
Leggi l’articolo

Edith Zimmerman on the making of The Hairpin
Black Book Mag – giovedì 29 dicembre
Bella e brava. Collaboratrice di Esquire, Gq, New York Mag e altri, Edith Zimmerman è una delle due menti dietro il sito The Hairpin, cugino minore di The Awl in versione femminile. Consigli per lo shopping e per far partire una start-up.
Leggi l’articolo

Being Babe Ruth’s daughter
Grantland – giovedì 22 dicembre
Julia Ruth Stevens, 95enne figlia del grande giocatore degli Yankees, racconta la vita di un’icona americana dal dentro. È l’ultima figlia dell’ex Yankees ad essere ancora viva.
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.