Hype ↓
23:08 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Per chi se li fosse persi

L'estetica di Casa Pound e la cucina mediterranea. I diritti degli alieni e l'onnipresenza delle email. Letture consigliate per questo primo fine settimana d'estate.

20 Giugno 2015

Per questo weekend di giugno, in cui finisce la primavera e inizia l’estate, abbiamo selezionato per voi un po’ di articoli da leggere con calma: dai recuperi retropop di Casa Pound ai “sogni” dei computer, dal come l’email ha cambiato la nostra vita alla più grande bufala di Wikipedia, passando per un’ode alla cucina mediterranea.

Buona lettura.

How email became the most reviled communication experience ever — Fast Company
L’email è la peggiore invenzione di sempre. La buona notizia è che il problema può essere risolto

Why are white shooters called “mentally ill”? — Washington Post
Se il killer autore di una strage è un bianco, nei media c’è una tendenza maggiore a considerarlo mentalmente disturbato. Perché?

Yes, androids do dream of electric sheep — Guardian
Cosa “vedono” i supercomputer in grado di riconoscere le immagini quando li si progetta per avere sogni allucinogeni? Molti colori.

FascioFashion — Prismo
Per Alessandro Lolli con i militanti di Casa Pound «abbiamo davanti dei contemporanei che hanno fatto i conti con le più spregiudicate strategie visuali della contemporaneità, compresi i recuperi in chiave retropop di gente come Bukowski», un pezzo sull’estetica dell’estrema destra.

The aftershocks of a Tea-Party suicide — New York
Il contorto e romanzesco retroscena del suicidio di un esponente del Tea party americano, che aveva cercato di dimostrare che Thad Cochran, storico senatore repubblicano, avesse un’amante.

Clinton comes out swinging — The Atlantic
Come Hillary Clinton si sta distanziando da Obama, presentandosi come un candidato più conflittuale.

What happens when the sea swallos a country? — Bbc
Cosa succede legalmente a una nazione – un’isola, diciamo – che viene inghiottita dal mare: si estingue o continua ad esistere in qualche modo?

Alien rights — Aeon
Abbiamo il dovere morale di aiutare i nostri vicini di casa che abitano su altri pianeti, fossero anche microbi. Come? Con il terraforming, per esempio.

Behind the greatest Wikipedia hoax ever pulled — Kernel
La storia di Yuri Gadyukin, regista mai esistito ma creato su Wikipedia da due registi che volevano realizzare un film su di lui. Una storia su Borges, assassini e bugie svelate.

La cocina limpia — El Paìs
Una specie di ode alla cucina mediterranea, dalle sue origini a oggi, da Epicuro agli chef attuali. Una mistica, una morale, che va ben al di là della semplice alimentazione.

A Copa América confession — New Yorker
L’educazione americana alla vittoria, ma il sangue peruviano che dice: perderemo. I sentimenti contrastanti con cui Daniel Alarcón, firma del New Yorker, sta vivendo la Copa América.

From Psycho to Jurassic Park — Hopes and Fears
Analisi dei caratteri tipografici usati per le locandine più famose della storia del cinema

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.