Hype ↓
07:07 martedì 16 settembre 2025
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.

Per chi se li fosse persi

L'estetica di Casa Pound e la cucina mediterranea. I diritti degli alieni e l'onnipresenza delle email. Letture consigliate per questo primo fine settimana d'estate.

20 Giugno 2015

Per questo weekend di giugno, in cui finisce la primavera e inizia l’estate, abbiamo selezionato per voi un po’ di articoli da leggere con calma: dai recuperi retropop di Casa Pound ai “sogni” dei computer, dal come l’email ha cambiato la nostra vita alla più grande bufala di Wikipedia, passando per un’ode alla cucina mediterranea.

Buona lettura.

How email became the most reviled communication experience ever — Fast Company
L’email è la peggiore invenzione di sempre. La buona notizia è che il problema può essere risolto

Why are white shooters called “mentally ill”? — Washington Post
Se il killer autore di una strage è un bianco, nei media c’è una tendenza maggiore a considerarlo mentalmente disturbato. Perché?

Yes, androids do dream of electric sheep — Guardian
Cosa “vedono” i supercomputer in grado di riconoscere le immagini quando li si progetta per avere sogni allucinogeni? Molti colori.

FascioFashion — Prismo
Per Alessandro Lolli con i militanti di Casa Pound «abbiamo davanti dei contemporanei che hanno fatto i conti con le più spregiudicate strategie visuali della contemporaneità, compresi i recuperi in chiave retropop di gente come Bukowski», un pezzo sull’estetica dell’estrema destra.

The aftershocks of a Tea-Party suicide — New York
Il contorto e romanzesco retroscena del suicidio di un esponente del Tea party americano, che aveva cercato di dimostrare che Thad Cochran, storico senatore repubblicano, avesse un’amante.

Clinton comes out swinging — The Atlantic
Come Hillary Clinton si sta distanziando da Obama, presentandosi come un candidato più conflittuale.

What happens when the sea swallos a country? — Bbc
Cosa succede legalmente a una nazione – un’isola, diciamo – che viene inghiottita dal mare: si estingue o continua ad esistere in qualche modo?

Alien rights — Aeon
Abbiamo il dovere morale di aiutare i nostri vicini di casa che abitano su altri pianeti, fossero anche microbi. Come? Con il terraforming, per esempio.

Behind the greatest Wikipedia hoax ever pulled — Kernel
La storia di Yuri Gadyukin, regista mai esistito ma creato su Wikipedia da due registi che volevano realizzare un film su di lui. Una storia su Borges, assassini e bugie svelate.

La cocina limpia — El Paìs
Una specie di ode alla cucina mediterranea, dalle sue origini a oggi, da Epicuro agli chef attuali. Una mistica, una morale, che va ben al di là della semplice alimentazione.

A Copa América confession — New Yorker
L’educazione americana alla vittoria, ma il sangue peruviano che dice: perderemo. I sentimenti contrastanti con cui Daniel Alarcón, firma del New Yorker, sta vivendo la Copa América.

From Psycho to Jurassic Park — Hopes and Fears
Analisi dei caratteri tipografici usati per le locandine più famose della storia del cinema

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero