Hype ↓
05:40 sabato 18 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Per chi se li fosse persi

L'estetica di Casa Pound e la cucina mediterranea. I diritti degli alieni e l'onnipresenza delle email. Letture consigliate per questo primo fine settimana d'estate.

20 Giugno 2015

Per questo weekend di giugno, in cui finisce la primavera e inizia l’estate, abbiamo selezionato per voi un po’ di articoli da leggere con calma: dai recuperi retropop di Casa Pound ai “sogni” dei computer, dal come l’email ha cambiato la nostra vita alla più grande bufala di Wikipedia, passando per un’ode alla cucina mediterranea.

Buona lettura.

How email became the most reviled communication experience ever — Fast Company
L’email è la peggiore invenzione di sempre. La buona notizia è che il problema può essere risolto

Why are white shooters called “mentally ill”? — Washington Post
Se il killer autore di una strage è un bianco, nei media c’è una tendenza maggiore a considerarlo mentalmente disturbato. Perché?

Yes, androids do dream of electric sheep — Guardian
Cosa “vedono” i supercomputer in grado di riconoscere le immagini quando li si progetta per avere sogni allucinogeni? Molti colori.

FascioFashion — Prismo
Per Alessandro Lolli con i militanti di Casa Pound «abbiamo davanti dei contemporanei che hanno fatto i conti con le più spregiudicate strategie visuali della contemporaneità, compresi i recuperi in chiave retropop di gente come Bukowski», un pezzo sull’estetica dell’estrema destra.

The aftershocks of a Tea-Party suicide — New York
Il contorto e romanzesco retroscena del suicidio di un esponente del Tea party americano, che aveva cercato di dimostrare che Thad Cochran, storico senatore repubblicano, avesse un’amante.

Clinton comes out swinging — The Atlantic
Come Hillary Clinton si sta distanziando da Obama, presentandosi come un candidato più conflittuale.

What happens when the sea swallos a country? — Bbc
Cosa succede legalmente a una nazione – un’isola, diciamo – che viene inghiottita dal mare: si estingue o continua ad esistere in qualche modo?

Alien rights — Aeon
Abbiamo il dovere morale di aiutare i nostri vicini di casa che abitano su altri pianeti, fossero anche microbi. Come? Con il terraforming, per esempio.

Behind the greatest Wikipedia hoax ever pulled — Kernel
La storia di Yuri Gadyukin, regista mai esistito ma creato su Wikipedia da due registi che volevano realizzare un film su di lui. Una storia su Borges, assassini e bugie svelate.

La cocina limpia — El Paìs
Una specie di ode alla cucina mediterranea, dalle sue origini a oggi, da Epicuro agli chef attuali. Una mistica, una morale, che va ben al di là della semplice alimentazione.

A Copa América confession — New Yorker
L’educazione americana alla vittoria, ma il sangue peruviano che dice: perderemo. I sentimenti contrastanti con cui Daniel Alarcón, firma del New Yorker, sta vivendo la Copa América.

From Psycho to Jurassic Park — Hopes and Fears
Analisi dei caratteri tipografici usati per le locandine più famose della storia del cinema

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.