Hype ↓
13:21 venerdì 29 agosto 2025
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.
Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.

Per chi se li fosse persi

Selezione settimanale di articoli scelti qua e là, da leggere nel weekend

17 Dicembre 2011

Come ogni sabato vi proponiamo gli articoli più belli e interessanti pubblicati dalla stampa italiana e straniera nel corso della settimana, scelti con cura per voi dalla redazione di Studio. Buona lettura.

The Merkelization of Europe
Paul Hockenos su Foreign Policy – venerdì 9 dicembre
L’Unione Europea a guida sempre più tedesca rappresenta la fine dell’Euro? E che ne sarà dei cosiddetti PIGS?
Leggi l’articolo

Con la riforma Fornero i settantenni saranno al top
Stefano Di Michele sul Foglio – domenica 11 dicembre
Anziani in pensione sempre più tardi, giovani disoccupati e senza impiego per sempre più tempo. Come cambia l’Italia generazionale nel mondo post-Monti.
Leggi l’articolo

The Civil Archipelago
David Remnick sul New Yorker – lunedì 12 dicembre
Un lungo articolo sulla “resistenza” anti-Putin che sta infiammando la Russia, dopo le contestate ultime elezioni. E se la “Primavera Araba” si spostasse verso l’ex Unione Sovietica?
Leggi l’articolo

La storia dietro il tatuaggio più idiota di sempre
Kara-Lis Coverdale su Vice – martedì 13 dicembre
Drake è un rapper statunitense di grande successo il cui nome è finito tatuato sulla fronte di una ragazza. Un’intervista all’autore del tatoo cerca di rispondere alla domanda “perché diavolo l’ha fatto?”.
Leggi l’articolo

Due euro e novanta
Gipi su Il Post – mercoledì 14 dicembre
Il disegnatore italiano al bar alle prese con fatti di cronaca, caffé e il ritorno di Mussolini e Hitler.
Leggi il racconto

Una rotta da non smarrire
Fabrizio Forquet sul Sole 24 Ore – mercoledì 14 dicembre
Il governo tecnico guidato da Mario Monti, il “commissario europeo che seppe tener testa alla Microsoft”, si scontra con il corporativismo italiano. E soffre.
Leggi l’editoriale

The Rise and Fall of Bitcoin
Benjamin Wallace su Wired – dicembre 2011
La valuta monetaria digitale e online, che funziona secondo i principi del peer to peer, doveva rivoluzionare il mondo e il nostro modo di comprare. A pochi mesi dalla sua nascita è già in enorme crisi. Ecco perché.
Leggi l’articolo

Don’t Support your Local Bookseller
Farhad Manjoo su Slate – giovedì 15 dicembre
Un pezzo provocatorio sulla recente polemica tra Amazon e le librerie indipendenti. Secondo il tech columnist del magazine online, non solo il colosso di Bezos merita di vincere la guerra contro i nani del settore ma il suo successo fa bene ai lettori, agli scrittori e agli editori. A tutti noi, quindi – tranne ai librai indipendenti, ovvio.
Leggi l’articolo

Il libro nell’era del Web. Ecco il tema del Salone
Emanuela Minucci sulla Stampa – giovedì 15 dicembre
Il prossimo Salone del libro di Torino, giunto alla 25esima edizione, avrà come tema il rapporto tra libri e Rete: “non semplicemente e-book, sarebbe troppo facile, ma anche il «selfpublishing» come metodo di produzione che media crisi e modernità, la lettura che diventa zapping, il blog come forma di agorà virtuale”. Senza dimenticare Facebook e Twitter.
Leggi l’articolo

Soru: l’Unità è in vendita. Da due anni
Fabrizio Roncone sul Corriere della Sera – venerdì 16 dicembre
Intervista a un editore che non legge il suo giornale, non sa che i suoi giornalisti sono in sciopero ed è infastidito dal possedere un giornale: Renato Soru.

Dottor Renato Soru, cosa pensa dello sciopero attuato dai giornalisti de l’Unità?
«Quale sciopero, scusi?».
(Istanti di silenzio) Sta scherzando?
«Guardi, non ho alcuna voglia di scherzare. Non so nulla di questo sciopero… stanno scioperando?».
Un giorno di sciopero, sì. Lo ha annunciato il comitato di redazione.
«Dove?».
Sul giornale, con un comunicato.
«Spero non l’abbiano messo in prima pagina…». (…)
Leggi l’articolo

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.