Hype ↓
17:20 venerdì 7 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Per chi se li fosse persi

Sul New Yorker si interrogano sulle tecniche di comunicazione di Trump, Rolling Stone ha intervistato Johnny Depp, Dazed celebra 30 anni di Massive Attack.

23 Giugno 2018

Questa settimana si è parlato molto della cosiddetta “border separation policy”, la politica delle autorità Usa di separare genitori e figli che entrano illegalmente negli Stati Uniti. Da quando è stata annunciata lo scorso 7 maggio si stima che più di novemila bambini siano stati separati dai loro genitori. In seguito all’esplosione delle proteste, divampate questa settimana, il 20 giugno Trump ha ordinato di revocare la legge. Nella nostra rassegna abbiamo incluso un’analisi del New Yorker e un articolo di Texas Monthly che approfondiscono il tema Trump/immigrazione. Poi c’è l’intervista esclusiva di Rolling Stone a Johnny Depp, il reportage di Vulture che racconta come Netflix ha conquistato il mondo, la recensione del Guardian di Manifesta, la dodicesima edizione della biennale d’arte europea che quest’anno si svolge a Palermo, un articolo di Dazed che celebra i Massive Attack a 30 anni dalla loro fondazione e le foto scattate da John Moore al confine tra Stati Uniti e Messico, Guatemala, Honduras, in cui compare anche la bambina che è finita sulla copertina del Time.

Attualità, politica, esteri

Trump’s Cynical Immigration Strategy Might Work for Him—AgainThe New Yorker
Dire cose false, violente e razziste non danneggia Trump da un punto di vista politico, un’analisi del New Yorker che potrebbe essere applicata anche all’Italia.

What’s Really Happening When Asylum-Seeking Families Are Separated? – Texas Monthly
Si parla tanto della politica americana di separare i richiedenti asilo dai loro figli. qui si racconta come avviene fisicamente: dicono “portiamo il tuo bambino a fare un bagno” e mezz’ora dopo “non lo vedrai più”.

Media, giornali, tech

Inside The Binge FactoryVulture
Come Netflix ha conquistato il mondo, un reportage di Vulture dall’azienda di streaming che ha cambiato le regole del gioco.

What to Do If You Hate Your Partner’s Social Media Presence – Lifehacker
Un piccolo manuale per capire come comportarsi quando il modo in cui il nostro partner usa i profili social ci innervosisce.

Cultura

Romain Gary: The greatest literary conman ever? – Bbc
La vita di Roman Gary raccontata dalla Bbc e presentata come quella del “più grande truffatore letterario del ‘900”, ma anche di uno scrittore da rivalutare.

Manifesta 12 review – plant sex, puppets and a dial-a-spy boothThe Guardian
La recensione del Guardian della Biennale di arte nomade inaugurata a Palermo il 14 giugno e visitabile fino al 4 novembre.

Tv, cinema, pop

The Trouble With Johnny Depp – Rolling Stone
Prima di passare 72 ore con Johnny Depp, Stephen Rodrick si è scambiato con l’attore circa 200 mail. Il lungo articolo pubblicato da Rolling Stone, pieno di rivelazioni inedite sui vizi e sul passato dell’ex bello e dannato, è il risultato del loro incontro.

Beyoncé and Jay-Z’s New Album Is Like the Satisfying Finale of a Prestige DramaSlate
Perché Everything is Love, l’album di Jay-Z e Beyoncé è un ottimo finale per il racconta cominciato con Lemonade (il disco di lei) e proseguito con 4:44 (il disco di lui).

Massive Attack’s Mezzanine and the death of the multicultural dream – Dazed
30 anni fa venivano fondati i Massive Attack: una retrospettiva di Dazed che racconta perché questo gruppo è stato importante.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Why One Island Grows 80% of the World’s Vanilla – Atlas Obscura
L’affascinante storia dell’isola che, da sola, produce l’80% della vaniglia del mondo.

Inside Hollywood Forever, Los Angeles’ Most Macabre Tourist SpotAnother
Un viaggio in un luogo speciale: Hollywood Forever, il cimitero delle star.

The good men: inside the all-male group taking on modern masculinityThe Guardian
Un reportage da Toronto alla scoperta di una comunità maschile che si propone di cambiare l’idea di mascolinità

It’s 2018: You Can Run for Office and Not Wear a Pantsuit – The New York Times
Vanessa Friedman spiega perché il completo giacca pantalone non è più l’unica opzione per le donne (americane) in politica, probabilmente grazie a Michelle Obama.

Il video della settimana

How Tabasco Sauce Is Made – Digg
Tour in una fabbrica che produce la famosa salsa. Fondata nel 1868 ad Avery Island, in Louisiana, Tabasco produce più di 700.000 bottiglie al giorno.

La gallery della settimana

On the Border With Photographer John Moore – The Atlantic
Se questa bambina vi sembra familiare è perché forse l’avete già vista sulla copertina del Time di questa settimana. L’immagine che la ritrae è di John Moore e fa parte delle 44 foto qui raccolte dall’Atlantic e scattate al confine tra Stati Uniti e Messico, Guatemala, Honduras.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.