Bulletin ↓
19:38 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Per chi se li fosse persi

Sul New Yorker si interrogano sulle tecniche di comunicazione di Trump, Rolling Stone ha intervistato Johnny Depp, Dazed celebra 30 anni di Massive Attack.

23 Giugno 2018

Questa settimana si è parlato molto della cosiddetta “border separation policy”, la politica delle autorità Usa di separare genitori e figli che entrano illegalmente negli Stati Uniti. Da quando è stata annunciata lo scorso 7 maggio si stima che più di novemila bambini siano stati separati dai loro genitori. In seguito all’esplosione delle proteste, divampate questa settimana, il 20 giugno Trump ha ordinato di revocare la legge. Nella nostra rassegna abbiamo incluso un’analisi del New Yorker e un articolo di Texas Monthly che approfondiscono il tema Trump/immigrazione. Poi c’è l’intervista esclusiva di Rolling Stone a Johnny Depp, il reportage di Vulture che racconta come Netflix ha conquistato il mondo, la recensione del Guardian di Manifesta, la dodicesima edizione della biennale d’arte europea che quest’anno si svolge a Palermo, un articolo di Dazed che celebra i Massive Attack a 30 anni dalla loro fondazione e le foto scattate da John Moore al confine tra Stati Uniti e Messico, Guatemala, Honduras, in cui compare anche la bambina che è finita sulla copertina del Time.

Attualità, politica, esteri

Trump’s Cynical Immigration Strategy Might Work for Him—AgainThe New Yorker
Dire cose false, violente e razziste non danneggia Trump da un punto di vista politico, un’analisi del New Yorker che potrebbe essere applicata anche all’Italia.

What’s Really Happening When Asylum-Seeking Families Are Separated? – Texas Monthly
Si parla tanto della politica americana di separare i richiedenti asilo dai loro figli. qui si racconta come avviene fisicamente: dicono “portiamo il tuo bambino a fare un bagno” e mezz’ora dopo “non lo vedrai più”.

Media, giornali, tech

Inside The Binge FactoryVulture
Come Netflix ha conquistato il mondo, un reportage di Vulture dall’azienda di streaming che ha cambiato le regole del gioco.

What to Do If You Hate Your Partner’s Social Media Presence – Lifehacker
Un piccolo manuale per capire come comportarsi quando il modo in cui il nostro partner usa i profili social ci innervosisce.

Cultura

Romain Gary: The greatest literary conman ever? – Bbc
La vita di Roman Gary raccontata dalla Bbc e presentata come quella del “più grande truffatore letterario del ‘900”, ma anche di uno scrittore da rivalutare.

Manifesta 12 review – plant sex, puppets and a dial-a-spy boothThe Guardian
La recensione del Guardian della Biennale di arte nomade inaugurata a Palermo il 14 giugno e visitabile fino al 4 novembre.

Tv, cinema, pop

The Trouble With Johnny Depp – Rolling Stone
Prima di passare 72 ore con Johnny Depp, Stephen Rodrick si è scambiato con l’attore circa 200 mail. Il lungo articolo pubblicato da Rolling Stone, pieno di rivelazioni inedite sui vizi e sul passato dell’ex bello e dannato, è il risultato del loro incontro.

Beyoncé and Jay-Z’s New Album Is Like the Satisfying Finale of a Prestige DramaSlate
Perché Everything is Love, l’album di Jay-Z e Beyoncé è un ottimo finale per il racconta cominciato con Lemonade (il disco di lei) e proseguito con 4:44 (il disco di lui).

Massive Attack’s Mezzanine and the death of the multicultural dream – Dazed
30 anni fa venivano fondati i Massive Attack: una retrospettiva di Dazed che racconta perché questo gruppo è stato importante.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Why One Island Grows 80% of the World’s Vanilla – Atlas Obscura
L’affascinante storia dell’isola che, da sola, produce l’80% della vaniglia del mondo.

Inside Hollywood Forever, Los Angeles’ Most Macabre Tourist SpotAnother
Un viaggio in un luogo speciale: Hollywood Forever, il cimitero delle star.

The good men: inside the all-male group taking on modern masculinityThe Guardian
Un reportage da Toronto alla scoperta di una comunità maschile che si propone di cambiare l’idea di mascolinità

It’s 2018: You Can Run for Office and Not Wear a Pantsuit – The New York Times
Vanessa Friedman spiega perché il completo giacca pantalone non è più l’unica opzione per le donne (americane) in politica, probabilmente grazie a Michelle Obama.

Il video della settimana

How Tabasco Sauce Is Made – Digg
Tour in una fabbrica che produce la famosa salsa. Fondata nel 1868 ad Avery Island, in Louisiana, Tabasco produce più di 700.000 bottiglie al giorno.

La gallery della settimana

On the Border With Photographer John Moore – The Atlantic
Se questa bambina vi sembra familiare è perché forse l’avete già vista sulla copertina del Time di questa settimana. L’immagine che la ritrae è di John Moore e fa parte delle 44 foto qui raccolte dall’Atlantic e scattate al confine tra Stati Uniti e Messico, Guatemala, Honduras.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.