Hype ↓
17:09 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Per chi se li fosse persi

Un'intervista ad Aziz Ansari, il reality show più pazzo del mondo, perché quello dei "nativi digitali" è solo un mito. Le letture della settimana, secondo noi.

di Studio
05 Agosto 2017

Nella nostra rassegna del sabato gli articoli migliori in cui ci siamo imbattuti durante la settimana: ci sono, tra le altre cose, l’ultima grande newspaper war della storia, un’intervista ad Aziz Ansari su Gq, e un pezzo di Bloomberg che spiega perché l’economia esiste anche nel mondo animale. Buona lettura e, se siete in partenza, buone vacanze.

Attualità, politica, esteri

Perché odi Laura Boldrini Tlon
Perché in molti ce l’hanno con la presidente della Camera Boldrini, al netto delle simpatie politiche? Una possibile risposta.

Behold the Trump boomerang effect – Washington Post
Legislatori repubblicani che si scoprono attivisti per i diritti dei transgender; giudici sul piede di guerra sui diritti costituzionali; i populismi europei che si sgonfiano. Chiamatelo, se volete, «l’effetto boomerang di Trump», scrive l’analista Fred Hiatt.

Their Identities Denied, Afghan Women Ask, ‘Where Is My Name?’ The New York Times
In Afghanistan c’è un tabù culturale che proibisce agli uomini di menzionare le donne con il loro nome, di fatto privandole di identità e dignità.

Media, giornali, tech

Is The New York Times Vs. The Washington Post Vs. Trump The Last Great Newspaper War? Vanity Fair
Quella tra Trump, Washington Post e New York Times è l’ultima grande guerra dell’epoca dei quotidiani? Un gran pezzo di Vanity Fair.

Millennial bug: why the ‘digital native’ is a mythThe Guardian
Quello dei “nativi digitali” è solo un mito.

Monocle is printing a limited-run weekly newspaper in Italy, because why not (plus it made money)Nieman Lab
Nieman Lab parla del successo di Monocle in Italia e del suo nuovo settimanale.

Cultura

The Secret Economic Lives of AnimalsBloomberg
Uno dei pezzi della settimana è certamente questo di Bloomberg, che ci spiega come le organizzazioni economiche non sono affatto una prerogativa degli esseri umani: anche gli altri animali commerciano.

The luxury of tears1843
Le lacrime come lusso: nelle società più ricche si piange di più, spiega Matthew Sweet.

The Shirtless Shitters Among UsThe Awl
Intorno a noi ci sono persone che vanno al bagno svestite: The Awl analizza l’apparentemente inspiegabile fenomeno con l’occhio dello scienziato.

Tv, cinema, pop

Aziz Ansari on Quitting the Internet, Loneliness, and Season 3 of Master of NoneGq
Gq ha intervistato il comico Aziz Ansari, che ha parlato della sua solitudine, di dipendenza da internet e beh, ovviamente della terza stagione di Master of None.

Why the lack of Indian and African faces in Dunkirk mattersThe Guardian
Una critica a Dunkirk, il film di Christopher Nolan, che secondo Sunny Singh somiglia più a una distopia di destra che a un film storico.

Shot in the DarkEsquire
Darkness è un format che porta il concetto di reality show agli estremi: ha senso chiudere persone in una caverna senza luce per giorni, con tutti i rischi che ne conseguono?

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Evaluating Raf Simons’ First Year at Calvin KleinBusiness of Fashion
Un bilancio del primo anno di Raf Simons da Calvin Klein.

At Home (and in the Garden) With Rosita MissoniT Magazine
Una giornata a casa di Rosita Missoni a Sumirago, nel varesotto, a imparare a fare il risotto alle zucchine.

The Persistent Fantasy of the Fashion Magazine JobRacked
Il lavoro nei magazine di moda non è scomparso ma di certo non è più lo stesso: eppure, complici alcune rappresentazioni nella cultura pop, il suo fascino sembra intramontabile.

Scienza

Your Brain is MemoriesWired
La memoria esiste perché le molecole che compongono le cellule del nostro cervello sono in grado di percepire il tempo, sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Neuron e spiegata in un articolo divulgativo su Wired.

Il video della settimana

Un giro sull’Hyperloop, il futuristico treno ad alta velocità finanziato da Elon Musk e attualmente in fase di test.

La gallery della settimana

Il fotografo Alessandro Rocchi ha immortalato l’estate a diverse latitudini, creando un progetto molto affascinante che ha presentato su LensCulture.

10bc6a6e-fcf4-4f6a-b7cd-6bc7e4724e30

Immagine in evidenza via Ign
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.