Hype ↓
06:55 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Per chi se li fosse persi

Come lo smartphone ha cambiato il mondo, che ne sarà di Washington sotto Trump e la storia di com'è nato il vintage. Gli articoli della settimana.

di Studio
17 Giugno 2017

Buongiorno e buon sabato: nella nostra rassegna del weekend entra il dibattito sullo ius soli che ha fatto discutere molto in settimana, e anche un estratto da un libro – in uscita negli Stati Uniti – che vuole spiegarci bene come lo smartphone ha cambiato per sempre la nostra quotidianità. E ancora, tra le altre cose: perché il fatto che Anna dai capelli rossi non sia mai diventata una scrittrice è positivo, la boyband che sta cambiando il pop in Corea, e la strana storia della nascita del vintage. Buone letture.
 
Attualità, politica, esteri

I “nuovi italiani” nella riforma della cittadinanza: l’impatto dello ius soli in Italia – la Repubblica
Nei giorni in cui si parla e discute sulla proposta di legge dello ius soli, uno studio della Fondazione Moressa quantifica i beneficiari delle (possibili) nuove norme.

The Long, Lonely Road of Chelsea Manning The New York Times Magazine
Dalla storia di copertina dell’ultimo New York Times Magazine: Chelsea Manning si racconta in una lunga intervista dopo la sua scarcerazione.

Get Ready for the Cuban Cigar Wars Bloomberg
Le recenti mosse politiche di Trump su Cuba innescheranno una Guerra dei sigari, dice Bloomberg.

Media, giornali, tech

A Sociology of the Smartphone Longreads
Un libro in uscita negli Stati Uniti racconta nel dettaglio, senza nostalgie ma neppure con un eccesso di tech-entusiasmo, come lo smartphone ha cambiato la nostra vita: Longreads ne pubblica un estratto.

Pornhub Is the Kinsey Report of Our TimeThe Cut
Maureen O’Connor su come PornHub, il sito porno, «può aver espanso l’immaginario erotico creato da Helen Gurley Brown, Masters e Johnson e Sigmund Freud».

The future of stock photography could be less whiteThe Outline
Cos’è TONL, il progetto che vuole rivoluzionare la fotografia stock e il suo appiattimento anche etnico e razziale.

Cultura

It’s Okay That Anne Shirley Never Became a WriterLos Angeles Review of Books
Anna dai capelli rossi è una serie di romanzi per ragazzi che in Italia associamo al cartone giapponese, ma nel Nord America gode di un discreto prestigio e ora è stata adattata da Netflix. Uno dei temi dei romanzi sono le aspirazioni letterarie della protagonista e la sua decisione di rinunciarvi: per la LA Review of Books è un’occasione per discutere la bellezza romantica delle aspettative disattese.

In Grief, Joan Didion’s Move From Fiction to MemoirLitHub
Meglio come scrittrice di fiction, di memoir o giornalista? Un parere personale ma molto articolato sulla scrittura di Joan Didion.

The Hidden Treasures in Italian LibrariesThe New York Times
Il New York Times celebra alcune tra le più antiche e affascinanti biblioteche italiane, da Venezia a Roma passando per Milano e Firenze.

Tv, cinema, pop

Meet the 13-member boy group making k-pop historyDazed
Come una boy band di 13 ragazzi che rappresentano tre nazionalità diverse sta cambiando il pop coreano.

Twenty Years Later, Joel Schumacher Is Very Sorry About ‘Batman & Robin’Vice
A vent’anni di distanza, Joel Schumacher si scusa molto per quello che probabilmente è stato il peggiore Batman di sempre.

Cable News Wars: Inside the Unprecedented Battle for Viewers in Trump EraVariety
Nell’era di Trump, le breaking news si sprecano, e questo crea una lotta serrata tra le tv americane.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

The Birth of VintageRacked
Com’è nato il “vintage”? Dall’ossessione per un cappotto di procione.

Why Are Millennials Obssessed With Houseplants?Nylon
Ok, com’è che all’improvviso abbiamo deciso tutti di riempirci le case di piante da appartamento?

Obama Made D.C. Cool. What’s Going to Happen Under Trump?Marie Claire
Obama ha fatto diventare Washington D.C. cool, cosa succederà ora con Trump? Una guida alla città obamiana.

Scienza

Is Fear of Flying Contagious?The Atlantic
La paura di volare può essere contagiosa? A quanto pare sì.

Il video della settimana

Alcuni ragazzini provano il cibo servito alle feste nella storia occidentale degli ultimi cento anni, e non sempre gradiscono.

La gallery della settimana

Il fotografo Daniel Arnold ha passato il mese di maggio a scattare le coppie che si sposano al City Clerk’s Office di New York, documentando sul New York Times cerimonie spesso irriverenti e curiose.

11THELOOK1-WEB-superJumbo

Foto Getty.
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.