Hype ↓
12:33 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

La scommessa persa da Theresa May, i rapporti tra grillismo ed establishment italiano, l'iconizzazione di Wonder Woman: gli articoli della settimana.

di Studio
10 Giugno 2017

Il clamoroso fallimento della scommessa di Theresa May alle elezioni britanniche e l’accordo sulla legge elettorale saltato nel Parlamento italiano sono i due argomenti che hanno tenuto banco questa settimana. In ambito culturale, invece, non si è parlato d’altro che di Wonder Woman, il film diretto da Patty Jenkins, interpretato prevalentemente come importante veicolo di un messaggio femminista. Questo e anche molto altro nella nostra consueta rassegna del sabato.

Attualità, politica, esteri

Jeremy Corbyn’s Achievement – New Yorker
Perché la campagna elettorale di Corbyn ha funzionato? E quali risultati ha raggiunto? Se lo chiede Sam Knight sul New Yorker all’indomani del voto in Gran Bretagna.

Indagine breve sull’establishment che non si oppone al grillismo Il Foglio
Persone razionali, sensate e rispettabili che non si oppongono a Grillo per via di un ragionamento contorto ma pericolosamente diffuso: «L’unico modo per eliminare il grillismo dalla faccia della Terra non è sostenere l’accozzaglia che si oppone a questa forma di populismo ma è mettere alla prova i campioni della demagogia e liberarcene per sempre costringendoli a mostrare la loro incapacità».

How the Six-Day War Transformed Religion The Atlantic
Ricorre l’anniversario della Guerra dei sei giorni, e in molti hanno scritto come cambiò la politica del Medio Oriente: qui invece si spiega come cambiò il rapporto con la religione dei popoli coinvolti.

Media, giornali, tech

What happens to the internet’s most useless websites after their viral fame?The Verge
Cosa succede ai siti internet che hanno conosciuto una diffusione virale e che poi sono finiti nel dimenticatoio? The Useless Web Index, un archivio creato da uno sviluppatore tedesco, si occupa di censirli e, in qualche modo, di storicizzarli.

The Internet Tilde Perfectly Conveys Something We Don’t Have the Words to ExplainNew York
Perché la tilde è il segno tipografico simbolo di quest’epoca, e perfetto per la internet culture.

How the Alt-Right Is Using Sex and Camp to Attract Gay Men to Fascism Slate
Le strategie con cui l’alt-right americana sta facendo proseliti nel movimento gay.

‘My Fitbit Proves I Didn’t Kill Her’Daily Beast
Un complicato caso di cronaca in cui è stato usato un braccialetto fitbit a discapito di un sospettato.

Cultura

Cheap Thrills, Private Dicks, and Desperate Dames From the Heyday of Pulp FictionAtlas Obscura
Il fascino dei pulp magazine: una breve storia del genere dall’Ottocento agli anni ’50 con una selezione di magnifiche copertine.

There Is No Better Place to Write Than the Library  – Literary Hub
Un altro capitolo della lunga disputa su quale sia il luogo migliore per scrivere: non i café sostiene Joseph Kanon, ma le biblioteche.

Tv, cinema, pop

The Untold Tale of the Comics Story That Redefined Wonder WomanVulture
Wonder Woman, il cui film è nelle sale, è stata creata negli anni Quaranta, però trent’anni fa non se la filava più nessuno. Questa è la storia dell’autore che, alla fine degli anni Ottanta, ha preso la supereroina, trasformandola in quello che è oggi, cioè un personaggio che appassiona.

The complicated, unfinished legacy of the Pirates of the Caribbean moviesEntertainment Weekly
Ci sono due Pirati dei Caraibi belli e due orrendi, l’ultimo appena uscito, secondo Entertainment Weekly, è ok: una lunga riflessione sull’eredità del famoso franchise.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

What It’s Really Like to Cook for New York’s Most Influential Restaurant CriticsGrub Street
Com’è cucinare per i più influenti critici gastronomici di New York. Spoiler: comporta ansia.

Once-hot sportswear brands are tapping into their archives to regain relevanceGlossy
Jessica Schiffer su Glossy spiega perché i grandi marchi di abbigliamento sportivo hanno ripreso in mano i loro archivi e riproposto vecchi modelli.

How Korea Got KoolThe Times Literary Supplement
K-Pop, K-Drama, K-Fashion e anche K-Food, oggi la Corea del Sud è culturalmente uno dei posti più cool del pianeta, ma non è sempre stato così.

Scienza

Why whales are back in New York CityPopular Science
Numerosi avvistamenti, alcuni dei quali – spettacolari – immortalati su Instagram. Era molto tempo che icetacei non si vedevano intorno alla Grande Mela e, se questo è successo, dipende dal buono stato di salute delle sue acque.

Il video della settimana

Le reazioni degli avventori di un pub di Hackney, Londra, all’annuncio dei primi exit poll.

La gallery della settimana

The Verge ha visitato il nuovo parco a tema di Disney, ispirato ad Avatar di James Cameron.

avatar

Foto Getty.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.