Hype ↓
12:37 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Per chi se li fosse persi

La fine dell'utopia chavista in Venezuela, un saggio di Cormac McCarthy, come i robot colonizzeranno la galassia: le migliori letture della settimana.

di Studio
22 Aprile 2017

È di nuovo sabato, e questa volta abbiamo davanti un weekend lungo, per chi sceglierà di partire per il ponte del 25 aprile. Per passarlo al meglio, abbiamo selezionato alcune delle letture migliori che abbiamo potuto fare online in settimana: si passa da un incontro del Financial Times con Emma Bonino all’informatico tedesco certo che il futuro sarà in mano ai robot. E poi: perché Gwyneth Paltrow ha torto marcio, un saggio di Cormac McCarthy sul linguaggio e la nuova vita di Harry Styles. Ci vediamo la prossima settimana, buone letture!

Attualità, politica, esteri

‘One of Italy’s greats’: maverick politician and activist Emma Bonino – Financial Times
Il Financial Times ha incontrato Emma Bonino nella sua casa romana, e ne è uscito un ritratto che tiene insieme i momenti intimi e la politica, la battaglia contro il cancro e l’amore per la società aperta di «un’anticonformista italiana».

Hugo Chávez’s Dream Is Dead but His Fanatics Refuse to Fade Away – Bloomberg Businessweek
Le proteste in Venezuela segnalano che l’utopia chavista è al termine, ma che ne sarà di tutto l’apparato che sostiene questo sistema di potere sudamericano?

Why the Menace of Mosquitoes Will Only Get Worse – The New York Times
Chi diventerà sempre più pericoloso e imprevedibile e potenzialmente letale per l’uomo, a causa dei cambiamenti climatici? Le zanzare.

Media, giornali, tech

Jürgen Schmidhuber on the robot future​: ‘They will pay as much attention to us as we do to ants’ – The Guardian
L’informatico tedesco Jürgen Schmidhuber prevede che entro il 2050 i robot sorpasseranno gli esseri umani in quanto a capacità, e nel frattempo colonizzeranno la galassia.

Fairytale Prisoner by Choice: The Photographic Eye of Melania Trump – Medium
Un’analisi del profilo Instagram di Melania Trump, foto per foto.

Big Bother Is Watching – The Baffler
Slack, che non a caso sta per “Searchable Log of All Conversation and Knowledge”, rende le comunicazioni sul lavoro archiviate e ricercabili. È una cosa utile, certo, ma anche una cosa che crea problemi di privacy.

Cultura

The Kekulé Problem – Nautilus
Un saggio di Cormac McCarthy sulle origini del linguaggio.

My Life As a Failed Artist – Vulture
Un bel contributo personale del critico d’arte Jerry Saltz sulla sua vita da «artista fallito».

Things I Didn’t Know – Granta
Le città che cambiano, il senso di appartenenza e i colpi di Stato dei militari. Granta pubblica un bel longread sul Cairo e Istanbul della scrittrice e traduttrice egiziana Wiam El-Tamami.

Tv, cinema, pop

Harry Styles’ New Direction – Rolling Stone
La nuova vita post-One Direction di Harry Styles, di cui è appena uscito il primo disco da solista, di cui si parla molto bene.

The Unbearable Wrongness of Gwyneth Paltrow – The Outline
Contro Gwyneth Paltrow e i consigli/guide del suo sito Goop.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

#VanLife, the Bohemian Social-Media Movement – The New Yorker
Come il #VanLife, a metà tra il vecchio movimento hippy e una nuova fascinazione estetica per il camper, è diventato l’ultimo strano trend lifestyle.

Il senso di Amazon per il bio e quello del bio per il business – Il Foglio
Michele Masneri racconta storia e simbologia di Whole Foods, «l’Esselunga hippie» che ha suscitato l’interesse di Amazon.

Everyone is suddenly obsessed with rosesThe Outline
Dalle felpe alla politica, come le rose sono tornate a essere un simbolo.

Scienza

An asteroid will not destroy Earth today. But let’s consider that for a moment. – Washington Post
La Terrà non verrà distrutta da un asteroide, per ora, ma cosa succederebbe, in quel caso? Un editoriale sulle possibilità e le conseguenze di essere colpiti da un asteroide, con un video che immagina le conseguenze dell’impatto.

Il video della settimana

Tutte le mattine Pyongyang si sveglia con una canzone mandata a tutto volume da altoparlanti sparsi per gli edifici dell’intera capitale nordcoreana. Qualcuno ha registrato la consuetudine, quantomeno sinistra.

La gallery della settimana

Foto che raccontano come Singapore sta allargandosi, letteralmente, costruendo pezzi di terra in mare. Dal New York Times Magazine.

23index-superJumbo

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.