Hype ↓
07:05 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Per chi se li fosse persi

Il referendum, infine: e poi l'inchiesta di BuzzFeed sui siti legati al M5S, un ritratto di Charlie Brooker e la rinascita di San Francisco. Le cose migliori lette in queste ore.

03 Dicembre 2016

Domani l’Italia vota sul referendum per l’applicazione della riforma costituzionale, e su Internazionale Claudio Giunta firma quello che secondo noi è il miglior endorsement per il “Sì” uscito questa settimana. Al di là di questo, nella nostra rassegna c’è un’analisi sul futuro del Partito democratico, inteso come quello americano, e l’inchiesta di BuzzFeed che indaga il legame tra alcuni siti vicini al Movimento 5 Stelle e il Cremlino putiniano. E ancora: un ritratto di Charlie Brooker il creatore di Black Mirror, la rinascita culturale di San Francisco e una nuova specie di formiche scoperta a Fiji. Buon fine settimana, buon voto.

Attualità, politica, esteri

Tre motivi per votare sìInternazionale
«Voterò sì per tre ragioni: la prima relativa al merito della riforma, la seconda relativa alle sue conseguenze politiche, la terza relativa al modo in cui una parte cospicua dei fautori del no ha difeso il suo punto di vista», scrive Claudio Giunta, columnist della rivista.

I Was a Teenage Nazi WannabeNew Republic
Alla fine degli anni Novanta Jacob Bacharach era un liceale ossessionato da Ayn Rand, il Terzo Reich e da teorie complottiste dell’ultra-destra; viveva insomma in una «fantasia estetica» che ricorda quella che oggi viene definita “alt-right”.

The End of the Anglo-American OrderNew York Times Magazine
Che ne sarà dell’ordine anglo-americano, quel complesso sistema di istituzioni ed equilibri garantito dalle politiche di Stati Uniti e Gran Bretagna, nell’epoca di Trump e Farage?

Fidel Castro is deadMiami Herald
«Pochi leader di una nazione hanno ispirato quanto Castro quando era giovane, e pochi altri sono sembrati altrettanto irrilevanti quanto Castro nella sua vecchiaia: l’ultimo comunista rimasto, in quell’angolo decrepito di mondo che è diventata Cuba sotto la sua guida». Uno dei più begli obituary di Fidel Castro.

Media, giornali, tech

Italy’s Most Popular Political Party Is Leading Europe In Fake News And Kremlin PropagandaBuzzFeed
Alberto Nardelli ha indagato su alcuni siti italiani di fake news: ha scoperto legami con il Movimento 5 Stelle e con Putin: per esempio TzeTze, che è di proprietà della Casaleggio Associati, rilancia spesso notizie di Sputnik, sito legato al Cremlino.

Referendum, mi si è rotto l’algoritmo di Facebook e non so cosa votarePagina99
In occasione delle elezioni Usa si è parlato molto di filter bubble, insomma del fatto che i social ci espongono ai contenuti condivisi da chi ha i nostri stessi gusti, inclusi quelli politici: nel caso del referendum italiano, però, non parrebbe. Forse perché non c’è una differenza antropologica tra chi vota Sì e chi vota No?

Cultura

The Magician of MangaNew York Review of Books
Normalmente traduciamo la parola “manga” come “fumetto giapponese”. In realtà è un termine complesso, che indica un genere di “disegni informali” di cui Hokusai fu maestro. In occasione di una mostra a Boston sui manga di Hokusai, la New York Review dedica un approfondimento al genere.

Julian Barnes: I was wrong about EM ForsterThe Guardian
Julian Barnes rivaluta EM Forster, dopo essere stato portato ad averne una cattiva considerazione dopo aver letto un brano di Passage to India.

Roberto Bolaño cancellatoGrafias
Come una discordia sentimentale che coinvolge la vedova di Roberto Bolaño, il suo curatore, e la sua ex amante, rischia di limitare seriamente la diffusione dell’opera dello scrittore cileno negli anni a venire.

Tv, cinema, pop

The Speculative Dread of “Black Mirror”New Yorker
Ampio profilo della serie britannica e del suo creatore Charlie Brooker. Dove, tra le altre cose, si scopre che Brooker è cresciuto nella convinzione di essere destinato a morire in un olocausto nucleare, cosa che spiega alcuni toni della sua creazione.

What’s The Worst Movie Ever?Ozy
Ok, qual è il film peggiore di sempre? La parola ai critici cinematografici.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

How Margiela Came to Epitomise Cult CollectabilityAnother mag
Come Martin Margiela e i suoi strani accessori sono diventati di culto: un raro mix che li rende desiderabili come oggetti da collezione sia come accessori da portare, «sovvertendo l’idea stessa del brutto».

Why there’s a really good chance you’re working a K-beauty trend Glossy
Jill Manoff racconta, dati alla mano, il successo della cosmesi coreana e di come sta cambiando l’industria beauty occidentale.

El renacer artístico de San FranciscoEl Pais
La rinascita culturale di San Francisco, che, dopo essere diventata una città incentrata attorno al settore tecnologia, adesso torna a dare spazio alle gallerie e alle arti creative.

Scienza

When the Picky Eater Is a Grown-UpNew York Times
Cosa succede ai bambini schizzinosi sul cibo quando crescono? Ne parla Emily Dwass sul New York Times, partendo da uno studio che evidenzia una correlazione tra i capricci alimentari dell’infanzia e il disagio in età adulta.

Ant species cultivates coffee for accommodationDW
Abbiamo scoperto una nuova specie di formiche, a Fiji, che pianta caffè, fertilizza il terreno, sorveglia la crescita, e fa il raccolto.

Il video della settimana

Il New York Times ha pubblicato un video, con riprese effettuate utilizzando droni, del monastero di Norcia, dopo il terremoto, a corredo di un pezzo che racconta come la produzione di birra potrebbe salvarlo.

La gallery della settimana

Il fotografo Richard Corman ha scattato delle polaroid di Madonna, poche settimane prima dell’uscita del suo omonimo album che l’avrebbe resa celebre. A breve Corman pubblicherà un volume con gli scatti più celebri della cantante e per l’occasione il Guardian ha postato una gallery con le polaroid di Madonna prima che diventasse madonna.

madonna-1984

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.