Hype ↓
15:03 martedì 16 settembre 2025
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.
L’ultima tappa della Vuelta di Spagna è stata annullata perché 100 mila manifestanti pro Palestina hanno invaso le strade A causa delle proteste non c'è stata nessuna cerimonia di premiazione, niente passerella finale e né festeggiamenti ufficiali.
Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.
Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Paul Mescal reciterà in un thriller psicologico ambientato in Irlanda

13 Maggio 2021

È stato il nome più ricercato su Internet nella settimana del suo esordio televisivo, è stato eletto da Gq “celebrity crush” del 2020, e ora arriverà presto anche al cinema. Paul Mescal, il bellissimo attore irlandese di 25 anni, protagonista della serie Normal People, reciterà in un nuovo film prodotto dalla casa cinematografica indipendente A24 che si intitolerà God’s Creatures, riporta Dazed&Confused. Pare si tratti di un thriller psicologico, un genere che non aveva ancora sperimentato, e sarà girato in Irlanda, proprio come la serie che l’ha reso celebre.

«Il film è ambientato in un piovoso villaggio di pescatori irlandese, e parlerà di una madre che mente per proteggere il figlio e dell’impatto devastante che questa sua scelta avrà sulla comunità, sulla famiglia, e su sé stessa» scrive Decider. La celebre attrice inglese Emily Watson pare interpreterà la madre di Mescal. Tra gli autori della sceneggiatura c’è Fodhla Cronin O’Reilly, che aveva scritto lo scorso anno Ammonite con Kate Winslet, e prima ancora Lady Macbeth con Florence Pugh. In tutto questo, Paul Mescal non ha ancora ufficialmente debuttato al cinema: ha tre film in postproduzione da prima della pandemia, e uno di questi è The Lost Daughter, tratto da un romanzo di Elena Ferrante e diretto da Maggie Gyllenhaal. Nell’attesa potete riascoltarvi Mescal mentre legge un passaggio di Normal People per il club del libro di Florence Welch, oppure rivederlo mentre recita nel video di Phoebe Bridgers uscito qualche mese fa.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero