Hype ↓
13:46 martedì 21 ottobre 2025
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

Cosa si sa di Star Wars Land, il parco a tema Guerre Stellari

09 Febbraio 2017

La Disney sta costruendo due parchi a tema dedicati alla saga di Star Wars: l’apertura è prevista nel 2019, uno sorgerà ad Anaheim, nella California meridionale, un altro a Orlando, in Florida. Questo significa che saranno aperti ai visitatori  dopo l’uscita al cinema dell’ultimo film della saga: Star Wars: Episode VIII – The Last Jedi infatti dovrebbe uscire a dicembre di questo anno, mentre il terzo capitolo della terza trilogia, che ha ancora non ha un titolo, è previsto per il 2018. È da un po’ che si parla dei due parchi di Guerre Stellari: infatti i progetti sono stati annunciati dal Ceo della Disney, Bob Iger, nell’estate del 2015, ma da allora le notizie sono state centellinate.

Per fare il punto sulla situazione, Chris Taylor ha recentemente raccolto su Mashable le informazioni che abbiamo. Il progetto è costato un miliardo di dollari, ovvero un quarto di quello che la Disney ha pagato per acquistare la Lucas film. Poi, i lavori sono iniziati nell’aprile del 2016. Stando a quanto detto dagli organizzatori, Star Wars Land dovrebbe rappresentare un pianeta nei Territori dell’Orlo Esterno della Galassia ed essere un’esperienza immersiva, un luogo «pieno di umanoidi, alieni e droidi». Dettaglio particolarmente interessante per i fan di Han Solo, poi, è prevista anche un’esperienza di guida del Millennium Falcon; inoltre è previsto uno show ricorrente, che metterà in scena una battaglia tra il Primo Ordine, cioè i ribelli pro-Impero, e la Resistenza, cioè i buoni.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.