Hype ↓
12:55 venerdì 31 ottobre 2025
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.

Cosa si dice di Pam & Tommy

02 Febbraio 2022

Da oggi su Disney+ sono disponibili i primi tre episodi della serie Pam & Tommy, «la più grande storia d’amore mai venduta», come si legge sulle immagini promozionali viste nelle scorse settimane. La serie racconta la storia d’amore tra Pamela Anderson (interpretata da Lily James) e Tommy Lee (Sebastian Stan), che all’epoca dei fatti erano due delle celebrity più note dello star system americano: protagonista della popolarissima serie Baywatch lei, batterista dei Mötley Crüe lui. Una settimana dopo essersi conosciuti, Anderson e Lee decisero di sposarsi. Poco dopo il matrimonio, divennero protagonisti di uno degli scandali a sfondo sessuale più noti di tutti i tempi: dei ladri entrarono in casa loro, trovarono il sextape che i due avevano registrato durante la luna di miele e lo rubarono. Quel video finirà poi su Internet, diffuso da Internet Entertainment Group.

In questi giorni, con l’avvicinarsi dell’uscita della serie sulla piattaforma streaming Disney, sono arrivate anche le prime recensioni della critica americana. James Poniewozick del New York Times ha definito la serie «un prodotto allo stesso tempo vecchio e nuovo». Secondo Poniewozick, questa definizione ben si adatta a una serie che è da una parte «un racconto buffo e picaresco del mondo del porno, coerente con lo spirito della cultura pop del decennio in cui è ambientata» e dall’altra «una riflessione del XXI secolo su come quella stessa epoca trattasse le donne». Poniewozick paragona Pam & Tommy a titoli piuttosto importanti: Larry Flynt − Oltre lo scandalo, Boogie Nights, Impeachment: American Crime Story, Framing Britney Spears Yellowjackets.

Kathryn VanArendonk di Vulture  ha elogiato le interpretazioni dei protagonisti, Lily James e Sebastian Stan, scrivendo che «sono straordinariamente efficaci in questi ruoli. La chimica che c’è tra loro ha quell’incredibile capacità di rendere comprensibile una cosa che prima si aveva difficoltà ad afferrare». Secondo VanArendonk, la serie fa la sua figura: «Come parte di questo genere che mescola il racconto d’epoca e la parabola redentiva, Pam & Tommy funziona». Su Rolling Stone, Alan Sepinwall si è concentrato (anche) su come la serie racconti la trasformazione del rapporto tra Internet, l’opinione pubblica, la celebrity culture, la cultura pop in generale: «Il sex tape rovinò la carriera di Anderson […] ma solo sei anni dopo la diffusione di un altro sextape avrebbe dato il là alla trasformazione di Kim Kardashian in influencer miliardaria. Se a tutto questo si aggiunge anche lo scandalo Clinton-Lewinsky, quel sextape (quello di Anderson e Lee, ndr) cambiò il modo in cui parliamo di sesso, trasformando argomenti fino a quel momento tabù in parti normali del discorso pubblico. Fu uno dei primi prodotti ad andare a ruba nel commercio online […] e contribuì a portare nella cultura mainstream la pornografia online». Lucy Mangan del Guardian ha dato alla serie quattro stelle su cinque, elogiandola particolarmente nella parte in cui essa diventa «una critica al sistema mediatico, agli appetiti del pubblico e al sistema legale che in quel momento permisero agli eventi di svolgersi come si sono svolti».

Articoli Suggeriti
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Leggi anche ↓
La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.

La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra

Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.

Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante 

Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Guida anti-Fomo per la settimana dell’arte torinese

Una selezione degli appuntamenti secondo noi più interessanti nella Torino della nuova leva creativa, tra collettivi, spazi indipendenti e nuovi programmi espositivi.

Grazie Mimmo Jodice per avermi fatto cambiare idea

Un esempio di come a volte l’arte, in questo caso una mostra del grande fotografo napoletano a Torino, riesce davvero a mettere in dubbio quello che pensiamo e sentiamo.

In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo 

In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.