Hype ↓
15:11 lunedì 17 novembre 2025
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Nella serie Pam & Tommy l’attore Jason Mantzoukas doppia il pene di Tommy Lee

20 Gennaio 2022

Anche chi non l’ha mai letto forse saprà che il co-narratore del memoir del 2005 di Tommy Lee, Tommyland, è il suo pene. Secondo le ultime indiscrezioni sull’attesissima serie che racconterà la storia d’amore tra il batterista dei Mötley Crue e Pamela Anderson, già elogiata per la somiglianza degli attori con i protagonisti e per la loro credibilità, la voce narrante troverà posto anche nella serie. Ci sarà un membro del cast, infatti, che interpreterà il pene di Lee, o meglio, che sarà la sua voce. Chissà in base a quali criteri è stata scelta la voce giusta, fatto sta che alla fine a superare la selezione è stato Jason Mantzoukas.

«Se dovessi domandarti chi sceglieresti per dare voce al tuo cazzo, il nome di Mantzoukas forse non sarebbe il primo a venire in mente, ma in questo caso ha senso», ha scritto Tatiana Tenreyro su The AV Club. «Assumere un attore noto per aver interpretato personaggi caotici e ossessionati dal sesso come Rafi di The League sembra appropriato, no?». In un’intervista di Variety, il co-showrunner Robert Siegel ha spiegato che ci è voluto un po’ per convincere Hulu a inserire un pene parlante. Se state immaginando che del pene si senta soltanto la voce, vi sbagliate: sempre parlando con Variety, il regista Craig Gillespie ha detto che girare quelle scene, in cui quattro burattinai lavorano con un pene animatronic, è stato «semplicemente imbarazzante».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.