Hype ↓
10:45 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Anatomia di una caduta è la vera sorpresa delle nomination agli Oscar

23 Gennaio 2024

Sono state annunciate le candidature per la 96esima edizione degli Academy Award, che si terranno il 10 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles. Tutto secondo le previsioni, con due notevoli eccezioni: le cinque candidature ricevute da Anatomia di una caduta (Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale, Miglior attrice protagonista per Sandra Huller e Miglior montaggio) e le due (Miglior film e Miglior sceneggiatura originale) per Past Lives, opera prima di Celine Song, che arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 14 febbraio (negli Stati Uniti è uscito nello scorso giugno ed è finito in cima a praticamente tutte le liste dei migliori film del 2023). Delle nomination di Anatomia di una caduta sarà entusiasta la commissione francese incaricata di scegliere il candidato del Paese per la categoria Miglior film internazionale (ne avevamo scritto qui), che al film di Justine Triet ha preferito La Passion de Dodin Bouffant, escluso dalla cinquina finale nella quale è invece rientrato – a sorpresa ma non così a sorpresa – Io capitano di Matteo Garrone.

L’unica altra sorpresa è la mancata candidatura di Margot Robbie per il premio alla Miglior attrice protagonista: Barbie è uno dei due film dell’anno, Ryan Gosling ha buone possibilità di vincere la statuetta per il Miglior attore non protagonista, America Ferrera è stata candidata come Miglior attrice non protagonista, tutte le nomination previste (Miglior film, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior canzone originale, Migliore scenografia e Migliori costumi) sono arrivate. Potrebbe recriminare anche Greta Gerwig, non inserita nella cinquina della Miglior regia, ma nell’ultimo periodo le sue quotazioni erano scese e la sua assenza nella lista è una stranezza più che una sorpresa. Tutto secondo i piani invece per Oppenheimer: dodici candidature, frontrunner in praticamente tutte le categorie maggiori, con Cillian Murphy favoritissimo tra i migliori attori protagonisti.

Dietro Oppenheimer ci sono poi tutti gli altri: soprattutto Poor Things, che in Italia arriva il 25 gennaio, premiato con 11 candidature tra le quali Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice protagonista (Emma Stone), Miglior attore non protagonista (Mark Ruffalo) e Miglior sceneggiatura non originale. Subito dietro Killers of the Flower Moon, dieci candidature che fanno di Martin Scorsese il regista più candidato della storia dell’Academy, Lily Gladstone avanti a tutte le altre nella categoria Miglior attrice protagonista, manca la nomination di Leonardo DiCaprio ma c’è abbastanza a sorpresa quella di Robert De Niro tra i Migliori attori non protagonisti. Anche quest’anno Bradley Cooper è riuscito a inserirsi nella corsa agli Oscar con il suo Maestro, film disponibile su Netflix che però difficilmente gli farà vincere qualcosa: sette nomination ma nessun premio in vista, con internet che gli si è rivoltata contro definendolo “il grande vanesio di Hollywood” (in Maestro fa tutto lui: produce, dirige, interpreta). Infine, il vero underdog di questa edizione degli Oscar: American Fiction, adattamento del romanzo omonimo di Percival Everett, che potrebbe portare due dei suoi protagonisti – Jeffrey Wright e Sterling K. Brown – alla loro prima statuetta.

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?