Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come fare l’origami di un elefante a dimensioni naturali


Sipho Mabon è un artista specializzato in origami: aveva solo cinque anni, racconta, quando fece il suo primo aeroplanino di carta; da allora non si è più fermato. Tempo fa ha usato il sito Indiegogo (con cui chiunque può chiedere agli utenti di investire sui suoi progetti) per proporre alla community un’idea: fare un origami di un elefante a dimensioni naturali, scala 1:1. Mabon ha così raccolto più di 26 mila dollari (l’obiettivo iniziale era 24 mila dollari), si è messo al lavoro e pochi giorni fa ha portato a termine l’impresa.
Ci sono volute quattro settimane e un team di circa dodici persone per piegare questo enorme “foglio” di carta e creare una struttura origami di tre metri d’altezza, in esposizione al museo Kklb di Beromünster, Svizzera.

Immagini: Philipp Schmidli (via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.