Hype ↓
22:28 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

La storia dello studioso di Napoleone che ha fatto a pezzi la sua amante

11 Novembre 2019

Oleg Sokolov, docente presso il dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di San Pietroburgo, esperto di storia militare francese, autore di una serie di monografie su Napoleone e sulle guerre napoleoniche, visiting professor alla Sorbona fregiato della Legion d’onore da Jacques Chirac, è stato trovato in fin di vita nel fiume Moika, nel centro storico della città, sabato mattina. Sokolov, 63 anni, aveva con sé uno zaino contenente le braccia della sua amante di 24 anni, Anastasia Yeshchenko. L’uomo è attualmente ricoverato all’ospedale per ipotermia.

Secondo le prime ricostruzioni, il prof. Sokolov avrebbe ucciso Yeshchenko dopo una violenta discussione e le avrebbe quindi tagliato la testa, le braccia e le gambe. Il resto del corpo della ragazza è stato trovato dalla polizia nella sua abitazione di San Pietroburgo. L’uomo aveva pianificato di sbarazzarsi del corpo prima di suicidarsi pubblicamente, vestito da Napoleone.

Oleg Sokolov fotografato nel 2005 durante una rievocazione della battaglia del 1812 tra l’esercito di Napoleone e le truppe russe (Denis Sinyakov/Afp Getty Images)

Come riporta la Bbc, nell’ambiente universitario la relazione tra Sokolov e la sua studentessa era cosa nota. Anastasia Yeshchenko aveva firmato come co-autrice numerose opere storiche del professore. I due si frequentavano da tre anni e spesso partecipavano a eventi in costume. Solokov era considerato una figura di spicco nel mondo della rievocazione storica. Un suo amico ha raccontato al quotidiano Komsomolskaya Pravda che amava organizzare balli in costume e ricreare minuziosamente battaglie realmente avvenute.

Oggi si è diffusa la notizia di un ulteriore, inaspettato sviluppo: durante le indagini condotte nel fiume Moika in relazione al caso Sokolov, i subacquei hanno scoperto una borsa contenente i resti di un’altra persona, presumibilmente un uomo: la polizia sta lavorando per stabilire la sua identità e per capire se la scoperta sia legata alla morte di Yeshchenko.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.