Hype ↓
12:28 giovedì 13 novembre 2025
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

La storia dello studioso di Napoleone che ha fatto a pezzi la sua amante

11 Novembre 2019

Oleg Sokolov, docente presso il dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di San Pietroburgo, esperto di storia militare francese, autore di una serie di monografie su Napoleone e sulle guerre napoleoniche, visiting professor alla Sorbona fregiato della Legion d’onore da Jacques Chirac, è stato trovato in fin di vita nel fiume Moika, nel centro storico della città, sabato mattina. Sokolov, 63 anni, aveva con sé uno zaino contenente le braccia della sua amante di 24 anni, Anastasia Yeshchenko. L’uomo è attualmente ricoverato all’ospedale per ipotermia.

Secondo le prime ricostruzioni, il prof. Sokolov avrebbe ucciso Yeshchenko dopo una violenta discussione e le avrebbe quindi tagliato la testa, le braccia e le gambe. Il resto del corpo della ragazza è stato trovato dalla polizia nella sua abitazione di San Pietroburgo. L’uomo aveva pianificato di sbarazzarsi del corpo prima di suicidarsi pubblicamente, vestito da Napoleone.

Oleg Sokolov fotografato nel 2005 durante una rievocazione della battaglia del 1812 tra l’esercito di Napoleone e le truppe russe (Denis Sinyakov/Afp Getty Images)

Come riporta la Bbc, nell’ambiente universitario la relazione tra Sokolov e la sua studentessa era cosa nota. Anastasia Yeshchenko aveva firmato come co-autrice numerose opere storiche del professore. I due si frequentavano da tre anni e spesso partecipavano a eventi in costume. Solokov era considerato una figura di spicco nel mondo della rievocazione storica. Un suo amico ha raccontato al quotidiano Komsomolskaya Pravda che amava organizzare balli in costume e ricreare minuziosamente battaglie realmente avvenute.

Oggi si è diffusa la notizia di un ulteriore, inaspettato sviluppo: durante le indagini condotte nel fiume Moika in relazione al caso Sokolov, i subacquei hanno scoperto una borsa contenente i resti di un’altra persona, presumibilmente un uomo: la polizia sta lavorando per stabilire la sua identità e per capire se la scoperta sia legata alla morte di Yeshchenko.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.