Hype ↓
11:20 giovedì 29 maggio 2025
Il produttore di Popeye di Robert Altman ha detto che quello è stato senza dubbio il film più incocainato di sempre Secondo Barry Diller, Ceo di Paramount all'epoca delle riprese, così tanta droga sul set di un film non si è mai vista.
Il caso dell’imprenditore italiano rapito e torturato a Manhattan somiglia sempre di più a un film horror Adesso si è consegnato alla polizia un secondo rapitore-torturatore, che ha confermato tutto quello che ha raccontato Michael Valentino Teofrasto Carturan.
Per andare a studiare negli Stati Uniti adesso bisognerà fare attenzione anche a quello che si posta sui social Lo ha deciso il governo, che ha sospeso l'emissione di tutti i visti per gli studenti in attesa di "certificarne" i profili social.
La distribuzione dei primi aiuti umanitari a Gaza è stata una tragedia (annunciata) Tre morti, 46 feriti, sette dispersi a Rafah, durante la distribuzione dei tanto attesi aiuti dopo mesi di assedio dell'Idf.
La serie di Harry Potter ha trovato i nuovi Harry, Hermione e Ron Dominic McLaughlin, Arabella Stanton e Alastair Stout sono stati scelti tra gli oltre 30 mila ragazzini che hanno partecipato al casting negli scorsi mesi.
Si è scoperto che la Cia usava un sito di Star Wars per comunicare con le sue spie Starwarsweb.net ora non esiste più, ma per tanti anni è stato la casa di nerd di Guerre Stellari e agenti segreti americani.
Klarna sta andando malissimo perché nessuno finisce di pagare le rate Cento milioni di dollari di perdite nel primo trimestre del 2025, tutto per colpa di utenti che rateizzano e poi scappano.
Da otto anni Netflix si rifiuta di distribuire un biopic di Gore Vidal perché il protagonista è Kevin Spacey Una decisione che è fin qui è costata cara alla piattaforma, che ha già perso 40 milioni di dollari per questo film.

Brevemente risplendiamo sulla terra di Ocean Vuong diventerà un film della A24

24 Dicembre 2020

Questa settimana, la casa di produzione di film indipendenti A24, la stessa di Uncut Gems e Midsommar, ha annunciato nel suo podcast che è in lavorazione una versione cinematografica del romanzo di Ocean Vuong, Brevemente risplendiamo sulla terra (nei nostri libri del mese dello scorso marzo). Nel podcast, Vuong, poeta e romanziere che ha vinto il premio MacArthur Grant) ha parlato con Bryan Washington, scrittore il cui romanzo Memorial è in via di adattamento come serie tv sempre da A24. «Entrambi i romanzi sono letture invernali perfette, e questa conversazione tra Bryan e Ocean è un’anticipazione ideale di quanto vedrete, nel caso dell’uno e dell’altro», si dice nell’introduzione all’episodio.

Brevemente risplendiamo sulla terra, come ricorda LiteraryHub, rappresenta il debutto di Vuong, dopo aver pubblicato diverse raccolte di poesie. Scritto come una lettera da parte di un giovane vietnamita americano, soprannominato Little Dog, alla madre analfabeta Hong, la storia approfondisce la vita della nonna Lan, che sfugge a un matrimonio combinato durante la guerra del Vietnam e diventa una prostituta, e poi la vita di Hong, che lascia la scuola a cinque anni a causa della guerra e soffre di disturbo da stress post-traumatico. Il fatto che ad adattarlo sia la A24 sembra, scrive Variety, il presupposto ideale per decretarne anche il successo televisivo, considerando che la casa è artefice, come ricordato, degli spettacolari film dei fratelli Safdie, come Uncut Gems e Good Time, e di altri capolavori indipendenti degli ultimi anni: da The Witch a Moonlight, quest’ultimo premio Oscar come miglior film nel 2017.

Articoli Suggeriti
Anche Wes Anderson vuole mangiare i ricchi

Dopo la prima al Festival di Cannes, abbiamo incontrato il regista a Milano per parlare con lui del suo nuovo film, La trama fenicia, appena uscito nelle sale italiane.

La serie di Harry Potter ha trovato i nuovi Harry, Hermione e Ron

Dominic McLaughlin, Arabella Stanton e Alastair Stout sono stati scelti tra gli oltre 30 mila ragazzini che hanno partecipato al casting negli scorsi mesi.

Leggi anche ↓
Anche Wes Anderson vuole mangiare i ricchi

Dopo la prima al Festival di Cannes, abbiamo incontrato il regista a Milano per parlare con lui del suo nuovo film, La trama fenicia, appena uscito nelle sale italiane.

La serie di Harry Potter ha trovato i nuovi Harry, Hermione e Ron

Dominic McLaughlin, Arabella Stanton e Alastair Stout sono stati scelti tra gli oltre 30 mila ragazzini che hanno partecipato al casting negli scorsi mesi.

La Palma d’oro vinta da Jafar Panahi sta facendo litigare la Francia e l’Iran

La Repubblica islamica non ha gradito un commento sul film fatto dal ministro degli Esteri francese: ne è nata una crisi diplomatica.

Nouvelle Vague, il film di Richard Linklater su Godard, verrà distribuito da Netflix

È stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, dove ha suscitato l'entusiasmo anche di Quentin Tarantino.

Il viaggio di Chiara Barzini nei sogni prosciugati dell’impero americano

Il libro L'ultima acqua è un road trip nella California senza più acqua, ma anche nelle illusioni di prosperità finite. Forse per sempre.

Jafar Panahi, il regista clandestino

Con la Palma d’Oro a It was Just an Accident diventa il secondo regista, dopo Michelangelo Antonioni, a vincere tutti i grandi festival europei. Un traguardo incredibile, soprattutto per un uomo che da 30 anni sopravvive a censura, repressioni, incarcerazioni.