Hype ↓
05:47 lunedì 17 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Ghali che litiga con Salvini, Fedez che prova a fare Kanye West, la tragedia dell'Astroworld e tutte le altre notizie della settimana.

di Studio
13 Novembre 2021

Polemiche – Guerra e Pace
A scatenare la scintilla sarebbe stato il gol di Tomori durante il derby Milan-Inter. Salvini e Ghali, entrambi tifosi rossoneri, sono seduti a pochi metri l’uno dall’altro mentre il leader della Lega esulta per il presunto gol del giocatore nero. Dagospia riporta il dialogo che nel video diventato virale non si sente, Ghali urlerebbe: «Buffone, tu che caz.. esulti, ha segnato un nero, come tanti di quelli che tu fai morire in mare». Quello che diventa un caso nazionale finisce con la pace via etere: Striscia, d’accordo con il rapper, consegna una maglia della Tunisia a Salvini, che accetta e sorride.

Personaggi – Make Rozzano Great Again
Una scena dell’ultimo videoclip di Fedez aveva già infuocato sindaci e gossip: un attore nei panni di un primo cittadino ornato di fascia tricolore infieriva su un Fedez sanguinante accasciato, urinandogli addosso. La passione per la politica del cantante è d’altronde nota, dal discorso del Primo maggio alle frequenti invettive via Stories, fino al sodalizio anti contagio con Conte nella prima quarantena. Ora sembra esserci di più. Il Corriere ha scoperto che la società ZDF del rapper ha acquistato il dominio fedezelezioni2023.it. Discesa in campo o marketing per l’imminente album?

Letteratura – Il talento di Miss Highsmith
Per anni Anna von Planta, l’editor di lunga data di Highsmith, ha scartabellato tra le oltre 8000 pagine trovate nella casa dall’autrice di Il talento di Mr. Ripley dopo la sua morte, nel 1995. Il risultato sono 999 pagine piene di alcool, sigarette, sesso (tantissime donne, pochi e deludenti uomini), notti pazze a New York, viaggi in giro per l’Europa ma non, come alcuni hanno notato lamentandosi dell’edit di von Planta, i deliri antisemiti e razzisti che segnarono la seconda fase della sua vita, resi noti dalle biografie (la più famosa è Il talento di Miss Higsmith).

Cronaca – Astrocatastrofe
La tragedia dell’Astroworld, il festival di Travis Scott che si è tenuto lo scorso 5 novembre a Houston, in Texas, è stata argomento di discussione per tutta la settimana. Undici le vittime accertate, centinaia di feriti (alcuni in condizioni gravissime) e altrettante domande senza risposta: perché Scott non ha interrotto il concerto in maniera definitiva? Cosa è successo nel pubblico e perché sicurezza e supporto medico non sono arrivati in tempo? Le scuse del rapper non hanno convinto l’opinione pubblica, mentre sempre più dubbi si addensano sulla sua carriera futura.

Social – Brevemente non capiamo niente
Quanti studenti avrebbero voluto scrivere a D’Annunzio o a Montale per sfogare la rabbia di un esame di maturità andato male o anche solo per chiedere delucidazioni sui passaggi incomprensibili? Mercoledì lo scrittore Ocean Vuong è stato sommerso da un’enorme quantità di messaggi da parte di studenti australiani che non avevano capito niente di un brano nel suo Brevemente risplendiamo sulla terra, che hanno ritrovato in un esame nazionale. Un messaggio abbastanza esplicativo: «Abbiamo dovuto analizzare il tuo testo, ma fratello, di che cazzo si tratta?».

Moda – Fuori di Bottega
L’annuncio della separazione «consensuale» tra Daniel Lee e Bottega Veneta ha colto un po’ tutti di sorpresa. Considerando il successo che il direttore creativo aveva assicurato negli ultimi due anni al marchio del Gruppo Kering, infatti, nessuno si aspettava che se ne sarebbe andato. Wwd scrive che dietro alla dipartita ci sarebbero incomprensioni con il team, che avrebbero portato a diverse dimissioni nell’ultimo periodo. In attesa di saperne di più, una cosa è certa: l’era del designer star sembra essere davvero finita.

Leggi anche ↓
Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.