Hype ↓
08:19 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il sogno di Gucci a Hollywood, i 90 anni di Monica Vitti, la giornatona di e/o, il nuovo libro di Houellebecq e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

di Studio
06 Novembre 2021

Politica – Don’t trust any Cop
Dopo il G20 a Roma, i capi di Stato si sono spostati a Glasgow per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, meglio conosciuta come Cop26. Per ora i dispacci quotidiani non hanno riportato decisioni particolarmente importanti, mentre la pressione esterna, a cominciare dalle manifestazioni attorno all’evento, continuano ad aumentare. Al quinto giorno migliaia di giovani sono scesi in piazza: su uno dei cartelli si leggeva: “Don’t trust any Cop”.

Personaggi – L’avventura di Monica
90 anni di Monica Vitti, di cui venti lontano dai riflettori. Dal diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico all’incontro, anche sentimentale, con Antonioni e la sua tetralogia dell’incomunicabilità, è passata agilmente dal dramma alla commedia, dalla televisione alla radio, con quella voce roca inconfondibile e acconciature bionde che hanno fatto la storia del costume. L’attrice, secondo un sondaggio degli anni ’90 “la donna più amata dagli italiani dopo Rita Levi Montalcini”, non appare da due decadi per via di una malattia, accudita da Roberto Russo, suo grande amore da 48 anni.

Editoria – La giornata di e/o
Grandi festeggiamenti per la casa editrice romana che il 2 novembre si è accaparrata due dei più prestigiosi premi letterari: il Booker Prize 2021, vinto da Damon Galgut con La promessa, un grande romanzo che attraversa la storia del Sudafrica uscito in libreria nella traduzione di Tiziana La Porto proprio il giorno dopo, e il premio Goncourt, vinto da Mohamed Mbougar Sarr con La plus secrète mémoire des hommes, un’inchiesta sulle tracce di un autore misterioso guidata da un giovane scrittore africano a Parigi, in via di pubblicazione.

Libri – Houellebecq is not dead
«È fin troppo banale definire un romanzo come “il testamento di uno scrittore”, tuttavia Serotonina sembra volersi prendere questo marchio. Viene da chiedersi cos’altro potrà mai scrivere Houellebecq dopo un libro tanto finale e conclusivo», scrivevamo dell’ultimo romanzo dello scrittore francese, uscito 3 anni fa. La risposta è in arrivo e c’è anche una data: il 7 gennaio del 2022. Uscirà contemporaneamente in Italia, con La nave di Teseo, e in Francia, con Éditions Flammarion.

Gossip – La regina di Staten Island
Kanye West, legalmente ancora sposato con Kim Kardashian, ha palesato qualche perplessità sul monologo (che ha aiutato a scrivere) che lei ha recitato nella puntata speciale del Saturday Night Live, ma non ha commentato il gossip recente che la vede protagonista di una liaison con Pete Davidson, membro del cast. In effetti i due si sono visti più volte nel giro di una settimana: la stampa ha sembrato apprezzare sopratutto il tête-à-tête in un ristorante italiano particolarmente amato da Davidson, al punto che Vulture ha titolato: “Kim K is now the Queen of Staten Island”.

Moda – Directed by Alessandro Michele
Per la collezione Love Parade, Gucci ha scelto l’Hollywood Boulevard. Un posto oggettivamente brutto, il cui aspetto più interessante è quell’innata decadenza che ancora oggi trasuda. Non sorprende che Alessandro Michele, che con il mito del cinema ci è cresciuto, l’abbia scelto come luogo d’elezione per uno show monumentale che ha riassunto bene i suoi sette anni di direzione creativa, con cui ha cambiato il marchio e l’industria della moda.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.