Hype ↓
05:45 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Di cosa si è parlato questa settimana

Un grande successo coreano, una statua pericolosa, il bla bla bla dei politici sul clima e le altre notizie di cui si è discusso in questi giorni.

di Studio
02 Ottobre 2021

Politica – Una domenica bestiale
Da domenica monta il caso Morisi, con aggiunte quotidiane di particolari e indiscrezioni. E poi di opinioni. Il festino di mezza estate finito male dell’ex spin doctor di Salvini, già inventore della Bestia, ha attraversato tutti i possibili e immaginari cicli sui social. Prima l’onda di chi ne evidenziava l’ipocrisia. Poi la contro-onda di chi ha detto che metterlo alla gogna è fare esattamente quello che ha fatto lui. Ma in mezzo alle opinioni, spesso trascurabili, c’è la crisi politica apparentemente irreversibile di Matteo Salvini, incalzato dall’ala moderato del partito capeggiata da Giorgetti.

Polemiche – Spigolature di Sapri
«Quel giorno mi scordai di spigolare, e dietro a loro mi misi ad andare», la spigolatrice del Mercantini, cantore del risorgimento, seguiva i famosi 300 della fallita spedizione di Sapri per innescare una rivoluzione antiborbonica nel Regno delle Due Sicilie. Svariate generazioni hanno dovuto imparare quella poesia neanche tanto bella a memoria. Oggi incredibilmente se ne riparla per una statua non di bellissimo gusto, come spesso sono le statue commemorative, posta in suo onore a Sapri. Opera sessista, secondo l’opinione prevalente sui social, visto il culo in grande evidenza, è stata difesa da Stifano, lo scultore, secondo il quale evoca: «La fierezza, il risveglio di coscienza, in un attimo di grande pathos».

Ambiente – Greta senza garbo
Solo «bla bla bla» e pochi fatti è l’accusa spiazzante che Greta Thunberg ha rivolto ai politici presenti alla prima giornata di Youth4Climate, che a Milano ha dato il via agli incontri che porteranno al Pre-Cop26 e poi alla Conferenza sul Clima delle Nazioni Unite (Cop26) di novembre. «I leader internazionali finora hanno parlato senza agire», ha detto, riprendendo l’invettiva contro le vecchie generazioni già sostenuta più volte, tanto che a vedere Greta accanto ad adulti come il Ministro Cingolani c’è da chiedersi chi sia davvero la persona grande.

Cronaca – Mal comune
Domenica e lunedì si vota nelle principali città italiane: una campagna elettorale quasi inesistente a Milano (dove il candidato del centrodestra Bernardo non è forse neanche mai esistito, situazione peggiorata nelle ultime ore da un’inchiesta di Fanpage su Fratelli d’Italia e dall’affaire Morisi); più accesa e incerta a Roma, dove Calenda, fresco di tatuaggio Spqr, può scombinare i piani del Pd; più combattuta ma probabilmente decisa a Napoli, dove Manfredi, il candidato Pd-Cinquestelle sembra indirizzato alla vittoria, almeno al primo turno, nonostante il tifo per la Juve.

Personaggi – Quasi free, Britney
Dopo tredici anni Jamie Spears non è più il tutore legale della figlia Britney: così ha deciso la giudice della Superior Court di LA. Nonostante i sostenitori del movimento #freeBritney siano in visibilio, questo è solo il primo passo per la conquista della vera libertà per la cantante di “Toxic”. La corte ha infatti programmato per il 12 novembre un’udienza per la revoca totale della conservatorship, che ora è posta nella mani dello sconosciuto John Zabel. Cher è pronta: «Quando Britney sarà finalmente libera la porterò a Saint-Tropez a mangiare un gelato».

Serie tv – Calamari verdi fritti
Nuovo gioiello di Netflix, di esempi come Squid Game non ce ne sono molti, considerando che aveva tutte le potenzialità per rimanere nascosta dall’algoritmo e invece, spuntata sul catalogo in sordina e salita al primo posto nelle classifiche globali, è diventata la prima serie coreana a ottenere questo successo sulla piattaforma in Occidente. Un totale gioco al massacro in cui tutti si ammazzano che si guarda in pochi giorni e di cui si parla talmente tanto su TikTok e Instagram da essere diventato l’appuntamento a cui non poter mancare questo autunno.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.