Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nico Vascellari e il Monsignore
Prende il via oggi a Milano, presso la sede della stessa banca a Milano Bicocca, un ciclo di incontri promosso dalla Deutsche Bank intitolato I like Tuesday, in cui, si legge sulle note ufficiali, “ospiti d’eccezione si confronteranno su temi legati alla contemporaneità”. Curioso il primo di questi incontri, quello di oggi.
L’artista contemporaneo Nico Vascellari – con cui chiacchieriamo amabilmente del suo ultimo libro, Blonde, sul numero 1 di Studio in edicola – se la discute infatti stasera alle 19 con Monsignor Pierangelo Sequeri, teologo ed esperto di musica. Il tema è: “Ascoltare lo spazio. Come la musica cambia l’ambiente e crea relazioni”. Stimolante. Trovate dettagli qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.