Hype ↓
21:56 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Per il 2021 Netflix ha in programma di rilasciare un nuovo film a settimana

13 Gennaio 2021

Un nuovo film a settimana. È questa la nuova strategia di Netflix messa in atto per tutto il 2021 per venire incontro alle esigenze del pubblico e per rispondere alla chiusura e all’incertezza in cui stanno vivendo le sale. Con la garanzia da parte della piattaforma di far uscire nuovi progetti, tra acquisizioni e produzioni originali, di vario genere, con supereroi, thriller, commedie romantiche, action e riflessioni sull’attualità: un elenco (lo ha rivelato Variety qui) anticipato da un trailer di sole anteprime rilasciato dalla stessa Netflix con diverse star di Hollywood come Amy Adams, Chris Hemsworth, Halle Berry, Ryan Reynolds, Gal Gadot, Dwayne Johnson e Regina King.

Tra i film più attesi Variety segnala Bruised, l’esordio da regista dell’attrice Halle Berry e La donna alla finestra con Amy Adams, poi i film d’azione come Red Notice, con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot, Sweet Girl con Jason Momoa e Army of the Dead di Zack Snyder con Dave Bautista. The Harder They Fall sarà uno dei primi casi di western a base di cultura afroamericana, mentre Tick, Tick… Boom sarà il primo film da regista di Lin-Manuel Miranda, con Andrew Garfield. Tra i grandi registi tornerà anche Sorrentino, con È stata la mano di Dio, una storia famigliare ambientata a Napoli, intorno al mito di Diego Armando Maradona.

Anche se forse, il più atteso di tutti, sembra al momento essere il nuovo titolo di Adam McKay, con Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Timothée Chalamet e Meryl Streep, ovvero Don’t Look Up, di cui nel trailer con le principali anteprime si intravede una breve clip negli ultimi secondi, più lunga rispetto alle altre. Racconterà la storia di due esperti astronomi, incaricati di avvisare l’umanità di un pericolo imminente: un gigantesco asteroide pronto a distruggere la Terra.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.