Hype ↓
08:12 martedì 28 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

Nascere nello spazio è possibile?

14 Febbraio 2017

Un film appena uscito nelle sale americane, The Space Between Us, racconta la storia di un’astronauta che scopre di essere incinta durante una missione spaziale diretta su Marte. La donna muore ma il figlio, Gardner, sopravvive e diventa il primo essere umano nato in una colonia sul Pianeta rosso. Quanto c’è di verosimile in questa fiction? Le regole interne della Nasa proibiscono espressamente alle donne in gravidanza di partecipare alle missioni, e ogni astronauta donna è sottoposto a un test di gravidanza dieci giorni prima della partenza. Ma se qualcuno riuscisse a eluderle?

Australia Celebrates Baby BoomJeffrey Alberts, professore dell’Indiana University, ha dedicato anni di studi e ricerche all’indagine della possibilità di concepire a migliaia di chilometri dalla Terra. In un esperimento condotto da Alberts, alcune cavie incinte sono state mandate in orbita: ciò a cui hanno dato vita era sprovvisto di un apparato vestibolare funzionante, ovvero non sapeva stare in equilibrio e distinguere l’alto dal basso. Negli ultimi anni, i primi studi sul tema riproduttivo hanno mandato nello spazio diverse specie animali: gechi, uccelli, pesci, salamandre e persino ricci di mare. Ma i dati in nostro possesso non portano ancora a risposte certo.

Di sicuro, è stato dimostrato che l’esposizione a radiazioni e all’assenza di gravità riduce la fertilità degli spermatozoi e aumenta i rischi di contrarre il cancro uterino. Altri filoni di studi hanno dimostrato che, per quanto il concepimento sia teoricamente possibile, gli embrioni non si sviluppano come accade a terra. Anche perché, ha notato un paper, «un feto non può fare esercizio come un astronauta», e il bambino rischierebbe di avere muscoli delle gambe quasi assenti, ossa troppo lunghe e un cuore piccolo e congestionato. Sarebbe, insomma, perfetto per galleggiare nello spazio, ma incapace di vivere sulla Terra.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.