Bulletin ↓
17:57 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

C’è una playlist con tutte le canzoni citate da Murakami nei suoi libri

22 Marzo 2021

Un utente di Spotify e instancabile fan di Haruki Murakami ha caricato una playlist di 3,500 canzoni riprese dai romanzi dello scrittore giapponese, che corrispondono a 238 ore di ascolto. I brani scelti dall’utente Masamaro Fujiki provengono da citazioni che l’autore fa nei suoi libri o a cui accennava nel sito di recensioni musicali che teneva nel 2015, e spaziano dal jazz di John Coltrane, alla composizione classica di Franz Liszt, fino ai Radiohead.

Nel 2021 si è ritornato a parlare molto di Murakami, ricorda Literary Hub, a partire dalla diretta radio che ha fatto per Capodanno in cui ha messo su canzoni per due ore in compagnia dei suoi amici; il mese scorso aveva lanciato una linea di t-shirt in collaborazione con Uniqlo Haruki Murakami x UT, ispirate ai suoi romanzi e alla sua musica (lo scrivevamo qui). A febbraio era uscito anche un videogioco ispirato ai suoi racconti. Nei libri e nella vita di Haruki Murakami la dimensione musicale è molto più che un dettaglio o uno sfondo. Fino ai 30 anni lo scrittore era il proprietario di un jazz club a Tokyo insieme alla moglie, quando poi ha deciso di diventare uno scrittore a tempo pieno. Il suo primo grande successo Norwegian Wood fa riferimento al significato nascosto dell’omonima canzone dei Beatles. Il protagonista ripercorre un flusso di ricordi iniziati dall’ascolto del brano e ripensa alle due donne della sua vita. In Giappone nel 2013, dopo l’uscita del libro L’incolore Tsukuru Tazaki e i suoi anni di pellegrinaggio, vanno sold out tutti i cd del compositore Franz Liszt in cui è presente il brano che dà il nome al romanzo. In Kafka sulla spiaggia arriva a ripetere la parola “musica” ben 91 volte e scrive:  «Siedo sulla veranda a sentire con il walkman i Radiohead. Da quando sono scappato di casa, ascolto sempre la stessa musica: Kid A dei Radiohead, Greatest Hits di Prince e qualche volta My Favorite Things di John Coltrane».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.