Hype ↓
10:58 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Miss Papua Nuova Guinea è stata rimossa dall’incarico per aver twerkato su TikTok

07 Aprile 2021

Ballare su TikTok in maniera vagamente provocante è considerato un crimine? In Papua Nuova Guinea sì. La giovane TikToker Lucy Maino, Miss Papua Nuova Guinea da due anni, si è trovata al centro di un dibattito sulla sua “cattiva condotta”, ovvero twerkare in un video, che si è concluso con la sua rimozione dall’incarico pubblico. Il comitato del concorso ha dichiarato che lo scopo della loro piattaforma è quello di «dare potere alle donne promuovendo l’eredità culturale e i valori tradizionali» e che gli atteggiamenti mostrati nel video, che è stato poi rimosso, non sono adatti per un tale modello di comportamento.

In merito alla vicenda si sono espresse anche le Nazioni Unite in una dichiarazione su Facebook riportata dal Guardian, «Vediamo la devastazione della violenza contro le donne e i bambini in questo bellissimo Paese. In molti hanno perso la vita a causa del bullismo, che spesso inizia dicendo alle donne che si dovrebbero coprire, o che non dovrebbero ballare così». Lucy Maino è anche co-capitano della squadra di calcio nazionale, e si pensa che anche questo ruolo potrebbe essere messo in discussione a causa del video.

Una ex Miss addita la radicata misoginia del Paese, un doppio standard tra la forte condanna del femminicidio e allo stesso tempo la sanzione per un balletto innocuo. Sostiene che «se fosse stata una figura pubblica maschile a fare quel video su TikTok, ora staremmo tutti ridendo, elogiandolo». Alcune attiviste per i diritti delle donne sottolineano, infine, come a Maino non sia stata concessa un’occasione per parlare, né sia stato definito dove ricada esattamente la violazione del contratto con l’istituzione. Il ruolo pubblico di Miss Papua Nuova Guinea implica «comportarsi da ambasciatore culturale e dei diritti delle donne», si legge sul sito del concorso, guidati dalle virtù della fiducia, stima, e integrità – valori che, stando al comitato del concorso, non sono in linea con un video di twerking.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.