Bullettin ↓
10:14 domenica 25 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

C’è un villaggio in miniatura nel Regno Unito dove gli animali vanno a fare i riposini

03 Settembre 2021

Non ci sarebbe nulla di strano nel vedere un gatto sdraiato in mezzo alla strada, oppure un altro che dorme davanti a un bar, una papera che si rilassa facendosi il bagno insieme ad altri bagnanti umani, se non fosse per le loro dimensioni. Il gatto in mezzo alla strada è così grande che ostruisce il traffico, quello che dorme davanti al bar pare abbia fatto cadere qualche cittadino per stendersi lì, e la papera, in confronto ai bagnanti, sembra un mostro tipo Godzilla. Quelle descritte sono scene di vita ordinaria della cittadina di Babbacombe Model Village and Gardens, che è in realtà un modello in miniatura di un villaggio inglese; si trova a Torquay, nella English Riviera

https://www.instagram.com/p/CSlgKPSj2l1/

Sono centinaia i modellini che costituiscono il villaggio di cui si contano 13 mila abitanti, e non per nulla è riconosciuto come uno dei più belli e importanti modelli di città d’Europa. Sarebbe un omaggio alla vita inglese degli ultimi sessant’anni, scrivono sul sito, così, oltre ad aver riprodotto minuziosamente i soliti monumenti classici, come l’edificio georgiano Royal Crescent a Bath o Stonehenge, i modellini delle personcine sarebbero state disposte in modo da ritrarre alcune scene di vita delle famiglie inglesi: c’è, ad esempio, lo stadio di Wembley con una partita in corso, alcune persone che fanno kayak nel Tamigi, la tenda di Bake Off.

Non manca lo spazio per ospitare gli animali che ogni giorno irrompono nel villaggio dove si mettono a fare i pisolini, anche perché i modelli sono esposti all’aperto, ha spiegato uno dei dipendenti, intervistato da My Modern Met, rispondendo a come mai entrassero così spesso. Ormai la pagina Instagram del minivillaggio è dedicata a loro, colti mentre dormono in posti assurdi come il Royal Crescent, oppure in pose bizzarre: ce n’è una delle papere che sembrano valutare se entrare nello stand di Bake Off, un cagnolino che sorride dal giardino di una casa dove si sta tenendo un barbecue.

https://www.instagram.com/p/CQldob9nVNK/

https://www.instagram.com/p/CQI167cns7y/

https://www.instagram.com/p/COaTNMbJsV1/

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.