Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Merkel non capisce l’internet e l’internet la punisce

La recente visita di Barack Obama in una Berlino blindata ha portato a diversi risultati – a iniziare dall’invito del presidente americano ai russi di ridurre di un terzo le testate nucleari in loro possesso, in contemporanea con gli Stati Uniti.
Nella conferenza stampa dell’incontro il Cancelliere Angela Merkel ha ovviamente dovuto affrontare le domande dei cronisti sul caso PRISM. Ad una domanda specifica, Merkel ha risposto: «Internet è un territorio nuovo e inesplorato per tutti noi. Permette ai nemici di un ordine liberale di abusarlo per mettere a rischio tutti noi, il nostro stile di vita».
Quello che Merkel probabilmente non si aspettava, però, è che queste sue parole sul «territorio nuovo e inesplorato» (neuland, in tedesco) avrebbero attirato l’attenzione degli internauti tedeschi, indispettiti dalle parole del loro premier e decisi a esporle al ludibrio della rete, come racconta Foreign Policy.
Ecco com’è nato un meme fatto della paladina dell’austerity ritratta come i conquistadores spagnoli del XV secolo, protagonista di un video in cui scopre un’isola sperduta e alle prese con Grumpy Cat.


(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.