Hype ↓
05:08 giovedì 13 novembre 2025
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

Una coppia che ha avuto un figlio tramite Gpa è bloccata negli Usa per paura di essere incriminata in Italia

Sarebbero le prime vittime della legge Varchi, che ha reso la gestazione per altri "reato universale".

18 Marzo 2025

Potrebbero essere la prima coppia a subire le conseguenze della legge con la quale il governo Meloni ha reso la gestazione per altri un “reato universale”. Nello scorso febbraio, questa coppia ha avuto un figlio, nato a San Diego, in California, tramite gestazione per altri. Gianni Baldini, avvocato della coppia, ha detto ai media che i due uomini «sono molto preoccupati all’idea di tornare in Italia perché c’è il rischio di essere multati e di andare in prigione» e che stanno quindi prendendo in seria considerazione la possibilità di restare negli Stati Uniti. Se la coppia dovesse rientrare in Italia, potrebbe essere multata per una cifra che va dai 600 mila e il milione di euro e rischiare fino a due anni di detenzione.

Il primo a raccontare questa storia è stato il giornalista della Stampa Pino Di Blasio. Nel suo articolo, e in tutti quelli che sono venuti dopo il suo, si sottolineano le contraddizioni legali di cui la coppia rischia di diventare vittima. La prima: il bambino è stato concepito prima dell’entrata in vigore della legge Varchi – il nome viene dalla prima firmataria, la deputata di Fratelli d’Italia Maria Carolina Varchi – e questo potrebbe essere un fatto dirimente nell’eventualità di una causa. È vero che nel testo della legge la gestazione per altri viene definita un reato con carattere continuato, vale a dire perseguibile e punibile sin dall’inizio della procedura di fecondazione, ma non è detto che questa parte della legge regga a un’eventuale contestazione.

L’avvocato della coppia ha spiegato che c’è anche un’altra questione a complicare ulteriormente questa già complicatissima vicenda. Baldini ha detto che se i due dovessero essere perseguiti in Italia, la cosa potrebbe violare il cosiddetto principio della doppia discriminazione. Vale a dire: un reato può essere contestato all’estero se la condotta in questione è reato in entrambi i Paesi coinvolti. In California, però, «la gestazione per altri è perfettamente legale», ha detto Baldini, cosa che renderebbe ancora più complicata un’eventuale disputa legale. Per tutte queste ragioni, Baldini ha detto che la coppia sta pensando seriamente di rimanere, almeno per il momento, negli Stati Uniti: lì, finché Trump non riuscirà ad abolirlo, vige ancora lo ius soli e quindi il bambini è cittadino americano.

Articoli Suggeriti
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Leggi anche ↓
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.

Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.