Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Cos’è quella grossa massa incorporata nella Luna?
C’è qualcosa di grosso, molto grosso, interrato sotto la superficie lunare, scrive la CNN. Sulla sua consistenza, cominciano a concretizzarsi le prime ipotesi degli studiosi. La tesi principale è che potrebbe trattarsi di metalli. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters.
«Immaginate di prendere un mucchio di metalli 5 volte maggiore della Big Island, l’isola più grande delle Hawaii e di metterlo sottoterra. Questo è più o meno quello che abbiamo trovato sottoterra» ha dichiarato uno degli autori della ricerca Peter B. James della Baylor University.
Come si è arrivati a questa scoperta? I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti dalle navicelle spaziali che misurano la gravità intorno alla luna. E per spiegare l’anomalia, si appellano al passato vulcanico della Luna: un oceano di magma potrebbe essersi solidificato, lasciando un concentrato di ossidi di titanio.
C’è un altro evento astronomico da tenere in considerazione. Gli studiosi stimano che 4 miliardi di anni fa, un asteroide avrebbe colpito la Luna, causando l’enorme cratere di South Pole-Aitken Basin che con oltre 2000 chilometri di ampiezza è il più grande che si è conservato nel sistema solare. In base a questa datazione, lo studio della massa metallica potrebbe funzionare da «macchina del tempo», portando alla ricostruzione della storia dell’intero universo. Non solo i metalli, ma l’intera area che circonda il cratere, potrebbero quindi raccontarci di più non solo sull’impatto dell’asteroide, ma anche sull’antico sistema solare.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.