Hype ↓
09:21 venerdì 22 agosto 2025
L’ultimo film della saga di Mission: Impossible è stato trasmesso gratuitamente su YouTube, ma ha potuto “vederlo” solo chi conosce l’alfabeto Morse E il pubblico sembra aver molto apprezzato l'iniziativa, a giudicare dai commenti che si leggono su YouTube.
A Maiorca quest’anno ci sono molti meno turisti a causa delle proteste contro l’overtourism Addirittura il 40 per cento in meno rispetto al 2024, secondo gli allarmatissimi balneari, ristoratori e albergatori locali.
Un sacco di gente è andata a vedere un concerto di Justin Bieber a Las Vegas senza accorgersi che sul palco non c’era lui ma un sosia Ci è voluta una canzone intera (una non eccellente interpretazione di "Sorry") prima che qualcuno cominciasse a sospettare.
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

Marylin batte ancora Jackie

Ex teen drama girl: Katie Holmes vs Michelle Williams nei panni di Jackie e Marylin.

18 Novembre 2011

In principio erano Brenda Walsh e Kelly Taylor. La prima campagnola in camiciotti di flanella riesce a vivere Beverly Hills senza tutte le smanie che invece rendono Kelly Taylor, bionda ricca e un po’ facile una ragazza obbligata a essere facile. Le due si amano si odiano e si rispettano al punto di dividersi l’uomo a fasi alterne. Nella vita le due attrici Shannen Doherty e Jennie Garth continuano a non amarsi e tutti gli anni Novanta sono in balìa più che da come va a finire 90210 da come le due pareggiano i conti a colpi di ripicche e uscite di scena (perde Brenda che tenta di riconquistare Dylan con la mononucleosi). Pochi anni dopo, abbassando il target e gli scenari alla Bret Easton Ellis , Dawson’s Creek sposta le vicissitudini adolescenziali nella cartolina di Capeside, tra pontili e sogni da cineasti. E allora compaiono, come da copione, le due duellanti in versione bionda e mora. Anche in questo caso la bionda è una in cerca di guai tra le braccia di un protagonista con le menches (che però ironia della sorte è il protagonista de Le regole dell’attrazione di Ellis qualche anno dopo) mentre la mora, placida e folk, raggiunge il protagonista con una barchetta esile esile. Lei è Michelle Williams che è Jen da NYC, l’altra è Katie Holmes che sarà a lungo la Joy Potter nazionale.

Da quel punto, di non ritorno, le due attrici più che ventenni in ruoli da quindicenni, si studiano e si autoimpongono dei codici di riconoscimento. La Williams, biondina col busto a troncone e improbabili pantaloni a trombetta, mortificherà il proprio corpo per almeno tre stagioni, salvo rilanciare a inizio Duemila il gloss con cui riusciva a coprirsi un broncio lascivo; la Holmes passerà fino alla fine del telefilm per la più rozza e ingobbita mai vista in tv, occhi bassi e fisico da nuotatrice in vestiti da ranger. Otto anni dopo la bionda si sarebbe disegnata il neo indelebile di Marylin Monroe e vestita di sole lenzuola bianche. La mora sarebbe stata educata nel mettere guanti bianchi e tailleur Givenchy per il funerale del marito, JFK. Perché le due ex protagoniste di un teen dramma sono cresciute (anche in cv) al punto da diventare le protagoniste di due interpretazioni quasi parallele: delle due donne icona degli States rispettivamente in My Week with Marilyn, e The Kennedy. Si studiavano, dicevamo, come Walsh-Taylor avevano insegnato: prendendosi le misure e partendo dai lati opposti della stanza. Mai odiarsi pubblicamente, solo scandire la propria vita, e carriera, con gesti espliciti.

Sulle prime, quando Dawson’s Creek dopo sei stagioni chiuse i battenti nel 2003, Katie Holmes non solo se la cavò meglio conquistando Pacey-Joshua Jackson anche nella vita (il migliore di sempre come testimonia Diane Kruger che poi se l’è preso e mai più lasciato) ma anche come attrice visto che si lancia nell’indie movie Schegge of April e poi con il profetico Una teenager alla Casa Bianca fino al Thank you for smoking dove finalmente sembra divertirsi sul set. Invece Michelle Williams, come nei cliché di una bionda cattiva, nel telefilm ha una conclusione manzoniana (muore dopo essere diventata ragazza madre) e nonostante lei un film alla Casa Bianca lo avesse avuto prima della Holmes (vedi Le ragazze della Casa Bianca nel 1999) dovrà aspettare un po’ di anni in più per sbocciare ne  I segreti di Brokeback Mountain e incontrarci l’amore-rovina, Heath Ledger. Da brava ragazza invece, Katie Holmes si conquista l’amore del poster di quando era bambina, Tom Cruise, dando inizio alle lezioni di stile by  Victoria Beckham e tutte le manie scientologiste del marito. Torna in breve tempo ingobbita dal peso di portare in braccio una bimba viziatissima e bellissima, Suri, e accompagnare il marito alle notti degli Oscar sul cui red carpet incontrerà lei, Michelle Williams che avrà come compagno un rozzo australiano col muso  per cui sembrano il Gigante e la bambina versione rockeuse. La Williams ci tornerà anche da single agli Oscar e con il rischio di ritirarne uno.

La carriera di Katie Holmes, dettami di Scientology a parte, si gode il sollazzo di ballerine e pullover in coordinato con la piccola Suri, fino a quando per il film tv The Kennedy la mascella e il sorriso tagliente della signora Cruise ritornano utili e ben richiesti: lei interpreta Jackie, i tailleur con longuette e il carré bombato con cappellini si adattano immediatamente. Non sarà da Oscar ma per tutta la durata delle puntate Katie Holmes sfoga anni di frustrazione da mamma e finge pure di fare la leonessa per i tradimenti del marito. Ancora una volta la sua spina nel fianco sarà Michelle Williams, o meglio, la bionda Williams che un anno dopo debutta come (im)probabile Marylin Monroe ne My Week with Marylin presentato gli scorsi giorni a NY. Impressionanti similitudini e tutta il lolitismo archiviato in anni di amore nudo e crudo (vedi l’ultimo Blue Valentine in cui sembra la fine non mandata in onda che spiega come fallisce una relazione se cresci come Jen di Dawson’s Creek).  Casualità di casting e distribuzioni, ordine naturale delle morali, pegni da pagare e riscatti sociali, rimane il fatto che colei che tanto borghese voleva essere, Katie Holmes invecchia all’ombra del suo JFK, mentre Michelle Williams cortissimo in platino e tragedia sentimentale alle spalle stacca ufficialmente Joey Potter . E forse questa volta vince pure l’Oscar.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.