Hype ↓
07:32 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Martin Scorsese si è iscritto a Letterboxd

27 Ottobre 2023

Martin Scorsese sta pian piano migliorando il suo rapporto notoriamente tormentato con la tecnologia (il regista ha detto di aver iniziato solo recentissimamente a usare le mail: «Mi spaventano. Dove c’è scritto Cc ci sono migliaia di nomi. Chi sono queste persone?!»). Assieme alla figlia Francesca è stato protagonista di alcuni deliziosi tiktok, adesso ha deciso di fare da solo e si è iscritto a Letterboxd. Al momento Scorsese non ha ancora recensito nessun film e non ha inserito nessun titolo nella sezione “Favorite”, ma ne ha inseriti 69 nella sezione del suo profilo dedicata a quelli che ha visto.

Quello che ha fatto è stato creare una lista intitolata “Companion Films”, che descrive così: «Amo l’idea di mettere assieme film diversi. Sono cresciuto vedendo double features, proiezioni negli archivi cinematografici, serate di film d’avanguardia in piccoli cineforum. […] Si impara sempre qualcosa, si vedono le cose sotto una nuova luce, perché ogni film può essere parte di una conversazione su un altro film. Maggiore la differenza tra i film, meglio è», ha spiegato Scorsese. “Companion Films” è una lista in cui il regista affianca a una sua opera un altro film che lo ha ispirato. L’idea gli è venuta pensando a tutte le volte che, partecipando a festival in giro per il mondo, gli è stato chiesto di raccontare i film che lo hanno influenzato: «Anche se i termini ispirazione e influenza non sono proprio precisi. […] Certe volte c’entrano i rapporti tra i personaggi. Certe volte è lo “spirito” del film. Certe volte è un legame più misterioso di questi».

Come scrive Christian Zilko su IndieWire, i “Companion Films” di Scorsese riflettono perfettamente la varietà dei suoi gusti cinematografici. Solo per Killers of the Flower Moon ha scelto cinque film-compagni, tra i quali L’ereditiera di William Wyler e Il fiume rosso di Howard Hawks. Ma nella lista ci sono anche diverse chicche. Per esempio: secondo Scorsese il miglio film da guardare assieme al suo Il colore dei soldi è Il sorpasso di Dino Risi. E ancora, passando dalla fiction alla non fiction: dopo aver visto il suo documentario Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story, l’ideale è vedere Close Up di Abbas Kiarostami. Infine, un consiglio per chi vuole sapere da dove è venuta l’idea di GoodfellasOcean’s Eleven, però quello originale, con protagonisti Frank Sinatra e Dean Martin.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.