Hype ↓
06:37 giovedì 3 luglio 2025
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.

Il leader della Sun Ra Arkestra, Marshall Allen, ha pubblicato il suo primo disco da solista a 100 anni

16 Gennaio 2025

Marshall Allena ha compiuto 100 anni il 24 maggio del 2024, quindi va per i 101, ed è uno dei più grandi jazzisti di sempre, leader e sassofonista della Sun Ra Arkestra, a cui si unì nel lontano 1958. Allen – che è diventato il leader dell’Arkestra dopo la morte del fondatore Sun Ra nel 1993 – ha ora annunciato, a 101 anni quasi compiuti, di aver pubblicato il suo primo disco solista. Si chiama New Dawn e ha iniziato a registraro subito dopo il suo centenario a Philadelphia. Non è tutta roba nuova: insieme al compagno di band Knoel Scott Allen ha raccolto diversi pezzi che non erano mai stati registrati, ha fatto una selezione, e li ha uniti in questo primo Lp solista.

Uscirà il 14 febbraio, e il 16 gennaio è stata pubblicata in anteprima la title track con un video – in cui, sì, vediamo Allen accendersi un sigaretto come prima cosa. La voce, in questo brano,è quella di Neneh Cherry. Allen, come vediamo nella clip, monta il sassofono, cammina senza problemi, sale le scale, scherza e si abbraccia con i compagni, è più in forma di molti di noi. E suona divinamente. Fa impressione, una bella impressione, vedere un centenario così, e pensare che abbia combattuto nella Seconda guerra mondiale nella 92ª Divisione di fanteria, formata solo da soldati afroamericani e passata alla storia come Buffalo Soldier Division.

Sun Ra, nato nel 1914 e morto nel 1993, fu uno dei jazzisti sperimentali più influenti di sempre, celebre per la sua “filosofia cosmica” che sfociò nell’afrofuturismo. Fu uno dei primi jazzisti a usare il synth e le tastiere elettroniche, a esplorare la musica modale e la poliritmia.

Foto di Eva Hambach/AFP via Getty Images

Articoli Suggeriti
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson

Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.

Death Stranding 2, Hideo Kojima non ha più voglia di giocare

Già il videogioco più discusso dell'anno, la nuova opera del game designer giapponese segna un cambiamento radicale della sua poetica: da sempre un ottimista, adesso anche lui sembra essersi rassegnato al peggio.

Leggi anche ↓
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson

Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.

Death Stranding 2, Hideo Kojima non ha più voglia di giocare

Già il videogioco più discusso dell'anno, la nuova opera del game designer giapponese segna un cambiamento radicale della sua poetica: da sempre un ottimista, adesso anche lui sembra essersi rassegnato al peggio.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a giugno in redazione.

Se non fosse per le donne, il romanzo sarebbe già morto

Nell'industria editoriale è considerato un dato di fatto: meno male che le donne i romanzi li leggono, li comprano, e tanto. Nessuno però è ancora riuscito a rispondere alla domanda: ma i maschi, invece, perché hanno smesso di farlo?

Solo Danny Boyle poteva avere il coraggio di fare un sequel come 28 anni dopo

Il regista inglese torna alla saga che lo ha reso famoso e decide di stravolgerla: il risultato è un film d'autore, horror ma anche politico e sentimentale, che disattende tutte le aspettative e che ha diviso i fan.

È uscito il primo teaser di Bugonia, il film in cui Yorgos Lanthimos parla di alieni e complottisti

Il film arriverà nella sale italiane a novembre e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere tra quelli in concorso a Venezia.