Hype ↓
00:55 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

La mappa del Salone del Mobile

Tortona, 5 Vie, Lambrate, Brera: i sette distretti che animeranno la Milano Design Week nei giorni del 56esimo Salone del Mobile, dal 4 al 9 aprile.

03 Aprile 2017

«Il design è uno stato a sé. E Milano è la sua capitale». Con questo slogan si apre il 56esimo Salone del Mobile, in onda dal 4 al 9
aprile negli spazi di Rho Fiera a Milano. La città meneghina si trasforma in una grande vetrina che ospita il meglio del design accogliendo designer, architetti, buyer, giornalisti e curiosi da ogni angolo del globo.

32758168846_fa891b369f_bQuest’anno la 29esima edizione di Euroluce si confronta con tematiche come risparmio energetico, sostenibilità ambientale e inquinamento luminoso. In campo oltre 450 espositori: sistemi di illuminazione, domotica, sorgenti luminose e software per le tecnologie della luce. In risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro, Wokplace3.0 presenta un percorso espositivo dedicato al design e alla tecnologia per la progettazione dello spazio lavorativo. Alle nuove leve del design sarà come al solito dedicato il SaloneSatellite che quest’anno spegne venti candeline e per l’occasione presenta due appuntamenti. Il primo: una rassegna di progetti realizzati da 40 designer di fama internazionale che hanno debuttato al SaloneSatellite. Mentre la Fabbrica del Vapore ospita una grande mostra antologica, a cura di Beppe Finessi, che mette in rassegna un centinaio di pezzi entrati in produzione. E a movimentare la città meneghina ci pensa il Fuorisalone, punteggiando le vie con eventi, mostre e pop-up store, come si vede nella mappa qui sotto.

Mappa (1)
Per ingrandire la mappa in un’altra finestra, cliccaci sopra.

1 — Tortona

Designer, progetti e aziende provenienti da tutto il mondo. Tortona Design Week spazia dalla manifattura 4.0 al design sociale fino alle ultime novità nell’arredo e nell’interior design. Le strade interessate: via Tortona in primis, ma anche via Savona, via Bergognone e via Forcella.

2 — Brera

Il distretto di Brera, quest’anno alla sua ottava edizione, si estende dalla nuova area di Porta Nuova-Gae Aulenti a via Broletto, da via Legnano fino a via Montenapoleone, seguendo i confini definiti dal DUC Brera (Distretti Urbani del Commercio).

3 — 5 Vie

Via Santa Marta, via Santa Maria Podone, via Santa Maria Fulcorina, via Bocchetto e via del Bollo. Quest’anno il distretto che unisce storia, cultura e innovazione giunge alla quarta edizione e trasforma piazza Gorani nel suo epicentro.

4 — Isola

Nel quartiere Isola fa il suo debutto un nuovo distretto del design all’ombra del Bosco Verticale, tra workshop, eventi e mostre. I protagonisti sono artigiani, giovani designer e brand emergenti italiani e internazionali.

5 — Innovation Design District

Un nuovo distretto che lega architettura, design, moda e tecnologia, con particolare attenzione all’ambiente. Innovation Design District disegna un percorso che va da via Confalonieri e prosegue per via Pastrengo fino a via Pepe e poi via Farini.

6 — Ventura / Centrale

Ventura Centrale è un nuovo distretto che quest’anno entra a far parte del circuito Fuorisalone. Nato sotto l’egida di Ventura Lambrate, apre le porte degli ex Magazzini Raccordati situati sotto i binari della stazione.

7 — Lambrate

Ottava edizione per il distretto che fa della sperimentazione il suo punto di forza. Come anno l’attenzione è rivolta ai giovani progettisti più effervescenti e alle scuole di design internazionali.

Nell’immagine in testata: un evento della Design Week del 2016 in zona Tortona (Stefania D’Alessandro/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.