Hype ↓
14:13 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

La mappa del Salone del Mobile

Tortona, 5 Vie, Lambrate, Brera: i sette distretti che animeranno la Milano Design Week nei giorni del 56esimo Salone del Mobile, dal 4 al 9 aprile.

03 Aprile 2017

«Il design è uno stato a sé. E Milano è la sua capitale». Con questo slogan si apre il 56esimo Salone del Mobile, in onda dal 4 al 9
aprile negli spazi di Rho Fiera a Milano. La città meneghina si trasforma in una grande vetrina che ospita il meglio del design accogliendo designer, architetti, buyer, giornalisti e curiosi da ogni angolo del globo.

32758168846_fa891b369f_bQuest’anno la 29esima edizione di Euroluce si confronta con tematiche come risparmio energetico, sostenibilità ambientale e inquinamento luminoso. In campo oltre 450 espositori: sistemi di illuminazione, domotica, sorgenti luminose e software per le tecnologie della luce. In risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro, Wokplace3.0 presenta un percorso espositivo dedicato al design e alla tecnologia per la progettazione dello spazio lavorativo. Alle nuove leve del design sarà come al solito dedicato il SaloneSatellite che quest’anno spegne venti candeline e per l’occasione presenta due appuntamenti. Il primo: una rassegna di progetti realizzati da 40 designer di fama internazionale che hanno debuttato al SaloneSatellite. Mentre la Fabbrica del Vapore ospita una grande mostra antologica, a cura di Beppe Finessi, che mette in rassegna un centinaio di pezzi entrati in produzione. E a movimentare la città meneghina ci pensa il Fuorisalone, punteggiando le vie con eventi, mostre e pop-up store, come si vede nella mappa qui sotto.

Mappa (1)
Per ingrandire la mappa in un’altra finestra, cliccaci sopra.

1 — Tortona

Designer, progetti e aziende provenienti da tutto il mondo. Tortona Design Week spazia dalla manifattura 4.0 al design sociale fino alle ultime novità nell’arredo e nell’interior design. Le strade interessate: via Tortona in primis, ma anche via Savona, via Bergognone e via Forcella.

2 — Brera

Il distretto di Brera, quest’anno alla sua ottava edizione, si estende dalla nuova area di Porta Nuova-Gae Aulenti a via Broletto, da via Legnano fino a via Montenapoleone, seguendo i confini definiti dal DUC Brera (Distretti Urbani del Commercio).

3 — 5 Vie

Via Santa Marta, via Santa Maria Podone, via Santa Maria Fulcorina, via Bocchetto e via del Bollo. Quest’anno il distretto che unisce storia, cultura e innovazione giunge alla quarta edizione e trasforma piazza Gorani nel suo epicentro.

4 — Isola

Nel quartiere Isola fa il suo debutto un nuovo distretto del design all’ombra del Bosco Verticale, tra workshop, eventi e mostre. I protagonisti sono artigiani, giovani designer e brand emergenti italiani e internazionali.

5 — Innovation Design District

Un nuovo distretto che lega architettura, design, moda e tecnologia, con particolare attenzione all’ambiente. Innovation Design District disegna un percorso che va da via Confalonieri e prosegue per via Pastrengo fino a via Pepe e poi via Farini.

6 — Ventura / Centrale

Ventura Centrale è un nuovo distretto che quest’anno entra a far parte del circuito Fuorisalone. Nato sotto l’egida di Ventura Lambrate, apre le porte degli ex Magazzini Raccordati situati sotto i binari della stazione.

7 — Lambrate

Ottava edizione per il distretto che fa della sperimentazione il suo punto di forza. Come anno l’attenzione è rivolta ai giovani progettisti più effervescenti e alle scuole di design internazionali.

Nell’immagine in testata: un evento della Design Week del 2016 in zona Tortona (Stefania D’Alessandro/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.