Hype ↓
13:37 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Come si diventa santi, spiegato con un’infografica

06 Settembre 2016

Pochi giorni fa Papa Francesco, davanti a 120 mila persone riunite in piazza San Pietro, ha proclamato santa Madre Teresa di Calcutta. Quella della religiosa è soltanto l’ultima di ventotto canonizzazioni avvenute a partire dal 2013, anno in cui Bergoglio è stato eletto pontefice. Ma, beh, come si diventa santi? Il procedimento liturgico della Chiesa Cattolica è molto lungo, e per spiegarlo Cnn ha creato un’infografica che descrive, in otto passi, il processo che porta alla santità. 

Schermata 2016-09-06 alle 12.12.27

La procedura completa è descritta in trentasei punti sul sito del Vaticano, nelle “Norme da osservarsi nelle inchieste diocesane e nelle cause dei santi” di cui si occupa una Congregazione apposita istituita da Paolo VI nel 1969 in sostituzione di un collegio esistente già dal 1588. Nell’elenco ci sono varie sottocategorie, eccezioni ed istruzioni molto precise, che la Cnn ha deciso di sintetizzare e semplificare.

Le condizioni necessarie per raggiungere la condizione di santo: un vescovo, due miracoli e il Papa. Innanzitutto, dei funzionari predisposti dalla Chiesa (che possono essere sia sacerdoti che laici) valutano il caso di canonizzazione avanzata da un fedele; la palla, poi, passa al vescovo che lo presenta in Vaticano. La Congregazione per le Cause dei Santi lo esamina e, se lo approva, lo invia al Papa, che decide se il candidato ha vissuto o meno una vita virtuosa secondo i principi della Chiesa.

Il passo successivo è la beatificazione cioè, come scrive la Cnn, «il riconoscimento che qualcuno è in paradiso». Per questo è necessario verificare l’effettiva realizzazione di un miracolo da parte del candidato: se il possibile santo ha avverato la preghiera di una persona in difficoltà (senza, cioè, la possibilità che esistano motivazioni mediche che ne giustifichino la guarigione), allora diventa beato. Con la verifica di un secondo miracolo si ha la canonizzazione e la successiva proclamazione a santo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.