Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
L’ultimo episodio di Star Wars raccontato con le Emoji

Il 4 maggio è diventata ormai per consuetudine la Giornata mondiale di Star Wars per il semplice e bizzarro motivo che, in inglese, May the Fourth (il 4 maggio appunto) suona come May the Force (Che la Forza), cioè come l’inizio della celebre battuta «Che la Forza sia con te». Quest’anno, in occasione del 4 maggio, Disney ha pubblicato un video in cui l’intera storia del Risveglio della Forza viene rifatta con le emoji, con l’intenzione di non lasciare buchi e un tono tra il tenero e il comico. Un giornalista di The Verge però si è chiesto con un tono altrettanto divertito se questa ricostruzione sia realmente accurata, addentrandosi in una dettagliatissima analisi di cosa non va.
Sarà anche poco accurata, ma questo inizio con i famosi titoli di testa che scorrono come una chat Whatsapp sono decisamente notevoli.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.