Hype ↓
01:44 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Liz Truss, la nuova premier inglese, nel 1994 definiva la monarchia vergognosa

08 Settembre 2022

È il 1994 e una studentessa inglese di Leeds racconta ai microfoni di ITV News cosa pensa della monarchia: «vergognosa», la definisce. Il video, che gira da qualche giorno sui social twittato dall’account della stessa ITV News, non ritrae però una studentessa qualunque: si tratta di Liz Truss, la donna – la terza dopo Margaret Thatcher e Theresa May – che ha da poco incontrato la regina Elisabetta II per essere nominata prima ministra inglese e prendere il posto di Boris Johnson.

L’incontro tra Truss e la regina è avvenuto nella residenza reale scozzese, proprio a testimoniare i problemi di salute di Elisabetta di cui si sta parlando molto in queste ore sui social e sui giornali. È la prima volta che il passaggio di consegne tra un Primo ministro e l’altro non avviene a Londra. Del loro incontro è anche stata pubblicata una fotografia che ritrae le due donne sorridenti, mentre si stringono la mano.

A quanto pare Truss deve aver cambiato idea, visto che all’epoca del video diceva: «Non sono contro nessuno della monarchia da un punto di vista personale, ma sono contraria all’idea che le persone possano nascere per governare e che proprio per la famiglia da cui sono nate possono diventare il capo dello Stato». Sui social, ovviamente le prese in giro nei confronti di Truss non sono mancate. C’è chi scrive: «Oh Liz, che cosa è successo?» per sottolineare il netto cambio d’opinione della neo-eletta Prima ministra. Altri hanno commentato, ironicamente, che è «una cosa normale per la classe media del Paese dimenticare tutto quando ci si arricchisce». Qualcuno, però, si sforza di concedere a Truss anche il beneficio del dubbio, dicendo che, in fondo, quando si cresce è anche lecito e normale cambiare idea.

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.