A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
Liz Truss, la nuova premier inglese, nel 1994 definiva la monarchia vergognosa
È il 1994 e una studentessa inglese di Leeds racconta ai microfoni di ITV News cosa pensa della monarchia: «vergognosa», la definisce. Il video, che gira da qualche giorno sui social twittato dall’account della stessa ITV News, non ritrae però una studentessa qualunque: si tratta di Liz Truss, la donna – la terza dopo Margaret Thatcher e Theresa May – che ha da poco incontrato la regina Elisabetta II per essere nominata prima ministra inglese e prendere il posto di Boris Johnson.
In this clip from 1994, Leeds student Liz Truss tells ITV News the idea of the monarchy is 'disgraceful'.
Today she meets the queen to be appointed as the new PM. pic.twitter.com/FO9WaJRSbO
— ITV News Calendar (@itvcalendar) September 6, 2022
L’incontro tra Truss e la regina è avvenuto nella residenza reale scozzese, proprio a testimoniare i problemi di salute di Elisabetta di cui si sta parlando molto in queste ore sui social e sui giornali. È la prima volta che il passaggio di consegne tra un Primo ministro e l’altro non avviene a Londra. Del loro incontro è anche stata pubblicata una fotografia che ritrae le due donne sorridenti, mentre si stringono la mano.
🤝 The Queen received Liz Truss at Balmoral Castle today.
Her Majesty asked her to form a new Administration. Ms. Truss accepted Her Majesty's offer and was appointed Prime Minister and First Lord of the Treasury. pic.twitter.com/klRwVvEOyc
— The Royal Family (@RoyalFamily) September 6, 2022
A quanto pare Truss deve aver cambiato idea, visto che all’epoca del video diceva: «Non sono contro nessuno della monarchia da un punto di vista personale, ma sono contraria all’idea che le persone possano nascere per governare e che proprio per la famiglia da cui sono nate possono diventare il capo dello Stato». Sui social, ovviamente le prese in giro nei confronti di Truss non sono mancate. C’è chi scrive: «Oh Liz, che cosa è successo?» per sottolineare il netto cambio d’opinione della neo-eletta Prima ministra. Altri hanno commentato, ironicamente, che è «una cosa normale per la classe media del Paese dimenticare tutto quando ci si arricchisce». Qualcuno, però, si sforza di concedere a Truss anche il beneficio del dubbio, dicendo che, in fondo, quando si cresce è anche lecito e normale cambiare idea.
Imagine changing your mind on something, from when you are 19 years old & when you are 47.
I bet no one has ever done that before! https://t.co/gemTSVNzvJ
— Ali L 🎗️ (@Alichat66) September 6, 2022