Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’inventore della mano gigante da stadio si dissocia da Miley Cyrus


Steve Chmelar, nativo dell’Iowa, è l’inventore legale della foam finger. Che cos’è? Lo sapete, anche se magari non la chiamate così: si tratta della mano gigante di gommapiuma che, specie all’estero, si trova comunemente in stadi e palazzetti in occasione di concerti e manifestazioni sportive.
Tra le altre cose, la “mano gigante” è apparsa anche nella discussa esibizione di Miley Cyrus agli ultimi MTV Video Music Awards di tre giorni fa, quella che ha causato l’indignazione di molti.
La notizia è che a Chmelar, che nel ’71 ha brevettato il foam finger, la performance della giovane star non è affatto piaciuta. Anzi, a dirla tutta gli è piaciuta così poco che si è sentito in dovere di prenderne le distanze. L’uomo, oggi cinquantanovenne, ha dichiarato a Fox News che «Miley Cyrus ha preso un’onorevole icona rintracciabile ovunque negli eventi sportivi e l’ha umiliata». Ma non temete, «per fortuna, la foam finger esiste da così tanto che riuscirà a passare sopra a questo fatto».
Se avete pietà, non dite al povero Chmelar che – come rivela Lisa Katnic, assistente della Cyrus – alla giovane star la mano oversize è piaciuta così tanto che se l’è portata a casa dopo lo show.
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.