Bulletin ↓
03:10 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

La canzone del nuovo video di Lil Nas X si chiama “Panini”, ma non parla di panini

06 Settembre 2019

Ci aveva avvisati con un tweet: «Panini is not about sandwich», ma in pochi gli avevano creduto. E adesso nel video del singolo Panini, Lil Nas X chiarisce una volta per tutte che il nuovo brano, il secondo dopo il successo di Old Town Road, non parla di fast food, avocado o condimenti. È un mondo fitto di richiami a Philip K. Dick e Ridley Scott, tra luci al neon, insegne e un apparente degrado urbano; che strizza un occhio all’estetica delle science fiction e al gusto cyberpunk.

E così il rapper statunitense che ha “inventato” il country rap e battuto i record id ascolti di Mariah Carey e Despacito (ne abbiamo parlato qui), ha dismesso giacca di pelle marrone e cappello da cowboy per dare vita a un universo in pieno stile Blade Runner, durante l’esibizione agli MTV VMAs 2019 dello scorso 26 agosto. Quando è salito sul palco per esibirsi in Panini, in un ensamble futuristico che ricordava lo stile dei personaggi di Tron.

Ma di cosa parla davvero l’ultimo singolo? È un’ossessione, una storia d’amore non corrisposta che si veste di humor. Nel video, diretto da Mike Diva, l’attrice Skai Jackson cerca di sfuggire a Lil Nas X che appare dappertutto, come ologramma e come versione glam di Ironman nei secondi finali. «Ayy, Panini, don’t you be a meanie»: è il riferimento al personaggio femminile del cartone animato Chowder, che ha debuttato su Cartoon Network in America il 2 novembre del 2007 (in Italia è stato tradotto in Scuola di cucina). Una sorta di coniglio antropomorfo perdutamente innamorato del protagonista (Chowder, appunto), che cerca di sottrarsi in ogni modo alle sue moine. Cartoni, rimandi fantascientifici e un’attenzione alla storia della musica attraverso l’inserimento, nella base, della melodia di In bloom dei Nirvana. Panini, più che un sandwich.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.