Hype ↓
19:19 giovedì 27 novembre 2025
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.

La canzone del nuovo video di Lil Nas X si chiama “Panini”, ma non parla di panini

06 Settembre 2019

Ci aveva avvisati con un tweet: «Panini is not about sandwich», ma in pochi gli avevano creduto. E adesso nel video del singolo Panini, Lil Nas X chiarisce una volta per tutte che il nuovo brano, il secondo dopo il successo di Old Town Road, non parla di fast food, avocado o condimenti. È un mondo fitto di richiami a Philip K. Dick e Ridley Scott, tra luci al neon, insegne e un apparente degrado urbano; che strizza un occhio all’estetica delle science fiction e al gusto cyberpunk.

E così il rapper statunitense che ha “inventato” il country rap e battuto i record id ascolti di Mariah Carey e Despacito (ne abbiamo parlato qui), ha dismesso giacca di pelle marrone e cappello da cowboy per dare vita a un universo in pieno stile Blade Runner, durante l’esibizione agli MTV VMAs 2019 dello scorso 26 agosto. Quando è salito sul palco per esibirsi in Panini, in un ensamble futuristico che ricordava lo stile dei personaggi di Tron.

Ma di cosa parla davvero l’ultimo singolo? È un’ossessione, una storia d’amore non corrisposta che si veste di humor. Nel video, diretto da Mike Diva, l’attrice Skai Jackson cerca di sfuggire a Lil Nas X che appare dappertutto, come ologramma e come versione glam di Ironman nei secondi finali. «Ayy, Panini, don’t you be a meanie»: è il riferimento al personaggio femminile del cartone animato Chowder, che ha debuttato su Cartoon Network in America il 2 novembre del 2007 (in Italia è stato tradotto in Scuola di cucina). Una sorta di coniglio antropomorfo perdutamente innamorato del protagonista (Chowder, appunto), che cerca di sottrarsi in ogni modo alle sue moine. Cartoni, rimandi fantascientifici e un’attenzione alla storia della musica attraverso l’inserimento, nella base, della melodia di In bloom dei Nirvana. Panini, più che un sandwich.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.