Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La canzone del nuovo video di Lil Nas X si chiama “Panini”, ma non parla di panini

Ci aveva avvisati con un tweet: «Panini is not about sandwich», ma in pochi gli avevano creduto. E adesso nel video del singolo Panini, Lil Nas X chiarisce una volta per tutte che il nuovo brano, il secondo dopo il successo di Old Town Road, non parla di fast food, avocado o condimenti. È un mondo fitto di richiami a Philip K. Dick e Ridley Scott, tra luci al neon, insegne e un apparente degrado urbano; che strizza un occhio all’estetica delle science fiction e al gusto cyberpunk.
E così il rapper statunitense che ha “inventato” il country rap e battuto i record id ascolti di Mariah Carey e Despacito (ne abbiamo parlato qui), ha dismesso giacca di pelle marrone e cappello da cowboy per dare vita a un universo in pieno stile Blade Runner, durante l’esibizione agli MTV VMAs 2019 dello scorso 26 agosto. Quando è salito sul palco per esibirsi in Panini, in un ensamble futuristico che ricordava lo stile dei personaggi di Tron.
Ma di cosa parla davvero l’ultimo singolo? È un’ossessione, una storia d’amore non corrisposta che si veste di humor. Nel video, diretto da Mike Diva, l’attrice Skai Jackson cerca di sfuggire a Lil Nas X che appare dappertutto, come ologramma e come versione glam di Ironman nei secondi finali. «Ayy, Panini, don’t you be a meanie»: è il riferimento al personaggio femminile del cartone animato Chowder, che ha debuttato su Cartoon Network in America il 2 novembre del 2007 (in Italia è stato tradotto in Scuola di cucina). Una sorta di coniglio antropomorfo perdutamente innamorato del protagonista (Chowder, appunto), che cerca di sottrarsi in ogni modo alle sue moine. Cartoni, rimandi fantascientifici e un’attenzione alla storia della musica attraverso l’inserimento, nella base, della melodia di In bloom dei Nirvana. Panini, più che un sandwich.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.