Hype ↓
01:34 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Le canzoni della settimana

Le canzoni della settimana secondo Studio, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni

01 Aprile 2012

Come ogni domenica, ecco la playlist.

The High Numbers – Zoot Suit: Cominciamo con una scelta puramente redazionale (ovvero, al solito, il colpo di fulmine di un redattore). Gli High Numers sono il primo embrione di quello che poi sarebbero diventati gli Who, e questo pezzo è una delle fondamenta della colonna sonora della swingin’ London.

Lucio Dalla – Milano: Il capoluogo lombardo è sotto i riflettori per molti motivi ultimamente: dal sit-in al Pirellone al “Occupy Piazza Affari” di ieri pomeriggio. Ma soprattutto per la sfida tra Milan e Barcellona, partita d’altri tempi. In questa canzone di Dalla anche il pallone trova il suo spazio: «Poi Milan e Benfica, Milano che fatica».

Bob Marley – Revolution: Arresti illustri in Cina, si parla di un tentativo di colpo di stato sventato dal governo centrale. Anche se i maggiori quotidiani, per bocca dei loro inviati, sminuiscono l’accaduto, pare che il golpe fosse stato ordito dall’ex segretario Bo Xilai.

Mission of Burma – The Ballad of Johnny Burma: Approfittiamo delle elezioni imminenti in Birmania per farvi scoprire – se già non lo conoscete – questo gruppo americano che influenzerà moltissimo la scena hardcore e post-hardcore statunitense. Una delle maggiori ispirazioni dei Sonic Youth, per dirne una.

Leonard Cohen – Hallelujah: Per la prima volta, la settimana prossima, a Cuba si celebrerà il Venerdì Santo. Effetto “miracoloso” della visita di Benedetto XVI nel paese di Fidel e Raul, avvenuto la settimana appena trascorsa.

Graham Coxon – Standing On My Own Again: L’ex chitarrista dei Blur (che si esibiranno ad agosto a Hyde Park, insieme a New Order e Specials) torna con un nuovo album solista. Questo è un singolo tratto dal suo Love Travels At Illegal Speed, datato 2006.

Dusty Springfield – You Don’t Have To Say You Love Me: È ricominciata la serie più attesa d’America (del mondo?), ovvero Mad Men. Abbiamo visto la prima puntatona, che dura più o meno due ore, e questa è la splendida canzone che chiude il tutto.

The Who – You Better You Bet: Ancora gli Who, questa volta in formazione definitiva, per una canzone che tradotta suona più o meno “faresti meglio a scommettere”. È il consiglio opposto a quello che avremmo dato a Cristiano Doni e compagnia, però lo scandalo scommesse è un buono spunto per riascoltarla.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.