Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Come Lady Gaga ha salutato l’Italia
Dopo i panzerotti a Milano, i look da montagna, le polemiche sul cast e le paparazzate a spasso per il nostro Paese, la produzione di House of Gucci, il film con Lady Gaga e Adam Driver dedicato al delitto Gucci ha concluso le sue riprese. E proprio l’attrice protagonista, che all’anagrafe si chiama Stefani Joanne Angelina Germanotta ed è di (lontane) origini italiane, come le piace ripetere, ci ha tenuto a congedarsi con un post sui social in cui esprimeva tutto il suo amore per la terra ancestrale.
«Desidero ringraziare tutta l’Italia per avermi incoraggiato mentre giravo questo film: ti abbraccio e ti bacio, io credo in te. Grazie al mio Paese di origine, un Paese costruito sulla promessa del duro lavoro e sulla famiglia. Spero di avervi resi tutti orgogliosi. Io sono orgogliosa di essere italiana. Ti amo», ha scritto commossa su Twitter, aggiungendoci le emoji delle mani giunte in preghiera e la bandierina italiana.
I wish to thank all of Italy for cheering me on while I film this movie—I hug & kiss you, tell you I believe in you ❤️ prayers ???to my place of origin—a country built on the promise of hard work & family. I hope I made you proud. I’m proud to be Italian. Ti Amo. #HouseOfGucci
— Lady Gaga (@ladygaga) May 9, 2021
Ha ringraziato il regista Ridley Scott dal suo profilo Instagram ed è stata paparazzata mentre lasciava il suo hotel a Roma con un look quantomeno curioso: stivali e borsa Valentino, una mascherina leopardata e un paio di guanti rosa. Nelle foto, la popstar appare visibilmente emozionata e i fan si sono chiesti se stesse piangendo perché stanca e provata dall’esperienza o se fosse la commozione di lasciare l’Italia. Quale che sia la verità, buon viaggio a Lady Gaga, e grazie di averci regalato dei meme che non sapevamo di volere così intensamente.
Visualizza questo post su Instagram

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.