Hype ↓
13:26 mercoledì 5 novembre 2025
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.

Come Lady Gaga ha salutato l’Italia

11 Maggio 2021

Dopo i panzerotti a Milano, i look da montagna, le polemiche sul cast e le paparazzate a spasso per il nostro Paese, la produzione di House of Gucci, il film con Lady Gaga e Adam Driver dedicato al delitto Gucci ha concluso le sue riprese. E proprio l’attrice protagonista, che all’anagrafe si chiama Stefani Joanne Angelina Germanotta ed è di (lontane) origini italiane, come le piace ripetere, ci ha tenuto a congedarsi con un post sui social in cui esprimeva tutto il suo amore per la terra ancestrale.

«Desidero ringraziare tutta l’Italia per avermi incoraggiato mentre giravo questo film: ti abbraccio e ti bacio, io credo in te. Grazie al mio Paese di origine, un Paese costruito sulla promessa del duro lavoro e sulla famiglia. Spero di avervi resi tutti orgogliosi. Io sono orgogliosa di essere italiana. Ti amo», ha scritto commossa su Twitter, aggiungendoci le emoji delle mani giunte in preghiera e la bandierina italiana.

Ha ringraziato il regista Ridley Scott dal suo profilo Instagram ed è stata paparazzata mentre lasciava il suo hotel a Roma con un look quantomeno curioso: stivali e borsa Valentino, una mascherina leopardata e un paio di guanti rosa. Nelle foto, la popstar appare visibilmente emozionata e i fan si sono chiesti se stesse piangendo perché stanca e provata dall’esperienza o se fosse la commozione di lasciare l’Italia. Quale che sia la verità, buon viaggio a Lady Gaga, e grazie di averci regalato dei meme che non sapevamo di volere così intensamente.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.