Hype ↓
12:20 mercoledì 26 novembre 2025
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership

In Francia la polizia sta indagando su una banda di ladri di Lego

02 Aprile 2021

Un gang specializzata in furti di mattoncini Lego. È quella scoperta dalla polizia francese, che ha segnalato l’esistenza di un traffico internazionale di giocattoli e in particolare dei popolari mattoncini, ritenendo che i negozi rivenditori di Lego e persino i genitori dovessero esserne a conoscenza. Come riporta Le Parisien, l’allarme arriva dopo che gli agenti hanno arrestato tre persone – una donna e due uomini di origine polacca – mentre stavano rubando scatole di Lego da un negozio di giocattoli a Yvelines, fuori Parigi, lo scorso giugno. Una volta interrogati, i sospetti avrebbero ammesso di far parte di una squadra specializzata nel furto di Lego ricercati dai collezionisti.

La banda è stata segnalata per la prima volta in Francia nel novembre 2019 e di nuovo nel febbraio 2020. «Vengono in Francia, si stabiliscono in un hotel nella regione parigina, poi iniziano a fare irruzione nei negozi di giocattoli prima di tornare in Polonia per svendere il loro bottino», ha detto uno degli agenti che ha seguito il caso al giornale francese, specificando anche che «La comunità Lego non è composta solo da bambini. Ci sono numerosi adulti che ci giocano; ci sono scambi e vendite su Internet. Abbiamo anche avuto persone che si lamentavano che le loro case erano state scassinate e i loro Lego rubati». Ma i mattoncini valgono davvero così tanto? Gerben van IJken, uno specialista che si occupa della vendita di oggetti da collezione online, ha detto al Guardian che le vendite sul sito francese di Lego sono raddoppiate lo scorso anno: «Investire in questi pezzi non è una novità, ma questo mercato di nicchia ha raggiunto nuove vette con la pandemia. Le persone hanno più tempo a casa a causa delle restrizioni sanitarie e il mercato del gioco è esploso», ha detto, citando un set Lego Cafe Corner che costava 150 dollari quando è stato rilasciato nei negozi nel 2007 e che l’anno scorso è stato rivenduto per 2.500 dollari. Per cui i ladri di Lego sono tutt’altro che scemi.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.