Hype ↓
05:15 lunedì 1 settembre 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

La settimana che verrà

Dagli ottant'anni di Woody Allen alle elezioni in Venezuela, l'agenda di appuntamenti e ricorrenze dal 30 novembre al 6 dicembre.

29 Novembre 2015

Lunedì 30 novembre – Le Barbados festeggiano l’Indipendenza, mentre tutto il mondo celebra il Cities ofr Life Day, una giornata in supporto dell’abolizione della pena di morte. Oggi, nel 1998, la Deutsche Bank acquistava la Bankers Trust creando così il più grande fondo fiduciario al mondo. Un’altra fusione, quella tra la Exxon e la Mobil generava la più grande compagnia del pianeta. Musica: data storica il 30 novembre perché ha visto prima la release di The Wall dei Pink Floyd nel 1976 e poi, 3 anni dopo, dell’album più venduto di tutti i tempi: Thriller, di Michael Jackson. Due anni fa moriva Paul Walker, noto attore hollywoodiano, mentre 115 anni fa ci lasciava Oscar Wilde. Traguardo importante per Ben Stiller, che compie 50 anni, nel giorno in cui avrebbero festeggiato anche Winston Churcill e Mark Twain. Da oggi, in tanti punti critici delle strade provinciali italiane c’è l’obbligo di transitare solo con gli pneumatici con catena, scadono inoltre, sempre in Italia, le rate di diversi tributi come Irpef, Irap. La Beats Music chiude il suo servizio di streaming oggi, contemporaneamente verranno annunciati i candidati finali alla vittoria del Pallone D’oro, il massimo riconoscimento calcistico individuale.

Martedì 1 dicembre – Si celebra la restaurazione dell’Indipendenza oggi in Portogallo. In Kazakhstan è la Giornata del Primo Presidente. 45 anni fa in Italia veniva approvata la legge che regolava l’istituto del divorzio, la Fortuna-Baslini. Qualche anno più tardi, 18 per l’esattezza, veniva istituita la giornata mondiale contro l’Aids (della malattia ne parlavamo qui). Entrava in vigore oggi, nel 2009, il Trattato di Lisbona, due anni prima la TSI trasmetteva per la prima volta in 16:9. Sempre in Italia, ma nel 2001, si svolgeva oggi il primo Linux Day, per la promozione del sistema operativo Linux. Nel 1952, invece Christine Jorgensen diventa la prima persona a subire un intervento (positivo) per il cambio di sesso. Circa quaranta anni prima, nel 1913, la Ford introduceva la prima catena di montaggio. È il compleanno di Woody Allen, che compie 80 anni, mentre da oggi inviare le raccomandate con Poste Italiane costerà di più. A Milano, inaugura il Christmas Village, sulla Darsena.

GettyImages-473480746
Ottuagenari

Mercoledì 2 dicembre – È la giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, negli Emirati Arabi invece è il National Day. 10 anni fa veniva messa in commercio la prima Xbox 360, 25 anni fa Helmut Kohl vinceva le prime elezioni della Germania riunificata. Oggi, nel 2004, la Corte d’Appello di Santiago del Cile revocava a Pinochet l’immunità parlamentare per il processo per l’assassinio del suo predecessore. Oggi, nel 1991, veniva rilasciata la prima versione di QuickTime. Due anni dopo veniva ucciso Pablo Escobar, forse il più celebre narcotrafficante di sempre. Nel 1961 Fidel Castro si dichiarava marxista-leninista aggiungengo che Cuba avrebbe presto adottato il comunismo. Partirà oggi il primo volo no-stop che collegerà Nuova Deli con San Francisco, nelle sale italiane esce Napolislam, discusso documentario sulla diffusione dell’islam nel capoluogo campano. A proposito di cinema: tutti i possessori di un Google Cardboard potranno godere della nuova storia in realtà virtuale preparata dalla Disney per l’uscita del nuovo episodio di Star Wars.

Giovedì 3 dicembre – Oggi, nel 1998, veniva lanciato il secondo modulo dell’ISS. È la giornata dei dottori a Cuba, mentre nel mondo è l’International Day of People with Disability. Ventuno anni fa la Sony lanciava in Giappone la prima Playstation, introducendo una nuova era nel mondo dei videogame. Nel 1926, la famosa scrittrice di gialli Agatha Christie scompare misteriosamente per 11 giorni, nel ’79 Khomeini diventa il primo leader supremo dell’Iran. Lo scorso anno si scatenavano proteste in parecchi città americane per la decisione di non condannare il poliziotto che aveva ucciso Eric Garner a NY. È il compleanno di Julian Moore (auguri). In Danimarca c’è un referendum sull’Unione Europea, in cui i cittadini saranno chiamati a scegliere su importanti temi di opt-out del loro paese. Secondo sondaggi gli attentati di Parigi hanno spostato l’opinione dei cittadini di circa il 20%.

Agatha Mystery
Chi l’ha vista?

Venerdì 4 dicembre – Il Tailandia si celebra il territorio locale, mente in India è il Navy Day. Due anni fa Xavier Bettel diventava il primo premier apertamente gay, in Lussemburgo. 5 anni fa invece, la Bce tagliava il tasso dis conto dello 0,75%, per la prima volta nella sua storia. L’attuale costituzione cinese veniva adottata oggi, nel 1982, mentre nel ’68 in Italia si fondava l’Avvenire. Nel 1791 The Observer diventava il primo giornale domenicale, qualche centinaia di anni dopo a Miami apriva il primo Burger King. È il compleanno di Jay-Z, che ce lo ricoda anche con una canzone, ma oggi nasceva anche Francisco Franco. Due news musicali: oggi dovrebbe uscire, dopo diverse speculazioni dei fan, il nuovo album dei Coldplay. Bono invece metterà all’asta la copia 0000001 di The Beatles, il primo white album della band.

Sabato 5 dicembre – Giornata internazionale dei volontari, e Kanye West rilascia un nuovo (l’ennesimo) colore delle sue adidas Yeezy Boost 750. Grande festa in Tailandia, dove si festeggiano: il compleanno del Re, festa della Nazione e giornata del Padre. Tutti eventi collegati. Veniva collegato oggi il quarto nodo di Arpanet, nel 1969, l’anno dopo Dario Fo metteva in scena, per la prima volta, Morte accidentale di un anarchico. Oggi, nel 1983 l’Argentina assisteva alla dissoluzione della Giunta Militare, cinque anni prima l’Urss firmava il trattato dell’amicizia con l’Afghanistan. La corazzata Potemkin compie 90 anni.

Domenica 6 dicembre – Si celebra la costituzione in Spagna, mentre 10 anni fa David Cameron veniva eletto nuovo leader del Partito Conservatore Britannico. Nel 1994, si dimetteva dalla magistratura uno dei simboli di Mani Pulite, Antonio di Pietro. Quarant’anni fa, a Roma, si svolgeva la prima manifestazione nazionale del Movimento Femminista, nel ’59 Napoli inaugurava lo Stadio San Paolo. Oggi, nel 1877, veniva pubblicato per la prima volta il Washington Post. Gli U2 ritornano a Parigi dopo il concerto annullato all’indomani dell’attentato del 13 novembre, mentre in Venzuela si svolgono delle delicatissime elezioni per il nuovo Parlamento, dopo che Luis Manuel Diaz dell’Azione Democratica, è stato ucciso qualche settimana fa.

Voters Reject Chavez's Referendum On Constitutional Reforms
Nubi sul Venezuela
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.