Hype ↓
15:54 giovedì 20 novembre 2025
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.

La mappa dei Paesi con più miliardari

02 Marzo 2016

Forbes ha appena pubblicato la famosa lista degli uomini più ricchi del pianeta, con le solite conferme che vengono dal mondo della tecnologia (Gates, Bezos, Zuckerberg, Ellison nei primi dieci). E le classiche curiosità, per esempio, la norvegese Alexandra Andresen, 19 anni, erede di una famiglia di industriali del tabacco, è la più giovane miliardaria del pianeta, mentre Donald Trump scende “paurosamente” dalla posizione 121 alla 324, e il primo italiano resta, alla posizione 37, Leonardo Del Vecchio.

Una dei materiali collaterali, pubblicati da Forbes, è una mappa che mostra la distribuzione non ovviamente della ricchezza in senso assoluto, ma dei miliardari sul pianeta. Dalla mappa risulta che si contano nel mondo 1810 miliardari in 67 diversi Paesi. Stati Uniti (540 miliardari) al primo posto, seguiti da Cina (251) e Germania (121). Fa sempre un certo effetto vedere nella mappa l’Italia, considerata la crisi economica perpetua, come il terzo Stato Europeo con più miliardari dopo, appunto, Germania e Regno Unito. Se l’Europa è il continente con il maggior numero di Paesi dove risiedono miliardari, il continente con il maggior numero in assoluto sono, invece, l’Americhe.

(clicca sulla mappa per ingrandirla in un’altra finestra)

x

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.