Cose che succedono | Cinema

Keanu Reeves e Kirsten Dunst saranno i protagonisti del nuovo film di Ruben Östlund, The Entertainment System Is Down

Fin qui, del nuovo film di Ruben Östlund sapevamo soltanto il bellissimo titolo (The Entertainment System Is Down) e il fatto che a detta del regista avrebbe «fatto scappare il pubblico dalla sala». Come scrive Jordan Ruimy su WorldofReel adesso sappiamo anche che la sceneggiatura del film è finita, che le riprese cominceranno all’inizio del 2025 – e probabilmente presentato a Cannes, il festival prediletto di Östlund – e che il film verrà distribuito da A24 negli Stati Uniti. E ci sono delle conferme anche per quanto riguarda il cast: come scrive Andreas Wiseman su Deadline, protagonisti del film saranno Keanu Reeves, Kirsten Dunst e Daniel Brühl.

In realtà c’è un’altra cosa che sapevamo già di The Entertainment System Is Down, cioè che tutta la storia è ambientata a bordo di un areo, tra violente turbolenze e falsi allarmi (trovate tutto qui). Sempre secondo Deadline, per garantire il massimo della verosimiglianza Östlund ha acquistato un Boeing 747 dismesso e ne ha fatto l’unico set per le riprese. Tutto quello che succede durante The Entertainment System Is Down avviene dunque su questo Boeing 747 a bordo del quale, improvvisamente, inspiegabilmente, i dispositivi dei passeggeri – smartphone, tablet, laptop, tutto – smettono di funzionare.

Östlund ha spiegato che il film è sia un disaster movie che un horror. La parte horror, in particolare, racconta il maggiore terrore moderno: quello della noia. Una noia che il regista ha detto di voler fare di tutto per trasmettere agli spettatori. Un esempio: ha raccontato, Östlund, di aver scritto una scena in cui, mentre i dispositivi funzionanti diminuiscono col passare di ogni minuto, un ragazzino in evidente tecnoastinenza chiede la fratello maggiore di prestargli l’iPad. Il fratello gli dice di sì ma gli chiede anche di aspettare cinque minuti. In quei cinque minuti il ragazzino resta senza nulla da fare, e il pubblico anche: per tutto il tempo chi guarda guarderà la scena dalla soggettiva del ragazzino, e dovrà aspettare cinque minuti come lui prima di vedere succedere qualcosa.

A proposito di aspettare: una data per l’uscita di The Entertainment System Is Down ancora non c’è, l’unica cosa che possiamo dire con certezza è che prima del 2026 inoltrato il film non uscirà.