Hype ↓
20:21 mercoledì 30 aprile 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione delle città Negli ultimi dieci anni più di 100 strade sono state chiuse al traffico e l'inquinamento è calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Credere in Bennifer senza credere in Bennifer

La foto di Ben Affleck e Jennifer Lopez sullo yacht è un'immagine molto più complessa di quanto si possa pensare.

28 Luglio 2021

Gli esseri umani si dividono in tre categorie: quelli che credono nel ritorno di Jennifer Lopez e Ben Affleck, quelli che non ci credono, e quelli che vorrebbero crederci ma non ci credono. Per i miscredenti, la foto di lui che appoggia la mano sul preziosissimo culo di lei è un reboot progettato a tavolino. I Bennifer sono qui per le telecamere. Non sono tornati insieme veramente. Stanno facendo finta, vogliono farsi pubblicità. Per i credenti, invece, è tutto vero, e continuano a pensarlo anche dopo aver appreso che sì, in effetti la foto è stata inscenata volontariamente per citare la versione del 2002.

Sarà una reazione all’eccesso di promiscuità del primo mese della Hot Vax Summer (a volte, il confine tra divertimento e disperazione è molto sottile), alla bruttezza delle coppie a caso viste in giro negli ultimi mesi o alla triste notizia della separazione tra Kanye West e Kim Kardashian, ma la fame di storie d’amore totalizzanti è forte: e allora il reboot di Bennifer è arrivato nel momento giusto. Mentre lei mostrava al mondo di essere ancora bona a 50 e passa anni (indossando il jungle dress di Versace, un’altra minestra riscaldata: l’aveva messo ai Grammy 2000), lui veniva fotografato mentre faceva cadere tutto l’ordine di Dunkin’ Donuts, un meme entrato nella ricca collezione di Sad Affleck, un uomo che con le sue espressioni stremate, si è mostrato perfettamente capace di riassumere e rappresentare il mood post-pandemico: la stanchezza, la fatica, la sensazione di una situazione che si regge per miracolo e potrebbe crollare da un momento all’altro. Affleck che fuma come un turco, Affleck panzone che fissa l’orizzonte, tatuatissimo, tristissimo. “The Great Sadness of Ben Affleck”, titolava Naomi Fry sul New Yorker, “Help! I think I’m turning into Ben Affleck”, scriveva Hadley Freeman sul Guardian. Lontano anni luce dal piacione un po’ ebete che palpava una giovanissima Emily Ratajkowski nello splendido Gone Girl di David Fincher, negli ultimi anni è diventato uno di quei daddy con cui decidi di non uscire la seconda volta, perché durante la cena ha parlato un po’ troppo di sé e delle sue delusioni. E magari pure della sua ex.

E adesso che ci è finalmente tornato, avrà ritrovato un po’ di gioia, di leggerezza? Chissà. La sua espressione nella famosa foto è malinconica. Forse Sad Affleck sta pensando alla complessità dell’operazione che hanno messo in piedi riproponendo l’epico scatto fintamente rubato: un meta-racconto, una sofisticata riflessione sull’evoluzione dei media negli ultimi 20 anni. Perché anche la versione del 2002 non è mica una paparazzata vera: è uno screenshot del video di “Jenny From the Block” che è una versione ironica della vita da Vip, piena di scene rubate in stile “paparazzi” che mostrano la coppia in momenti privati (finti).

Un video finto, quindi, per dire che Jenny è la più vera, perché nonostante la fama è rimasta se stessa, ovvero la tamarra del quartiere. La nuova foto, invece, è apparsa su Tmz ed è subito diventata virale. Insieme producono un mix perfetto di nostalgia e speranza che ha permesso a un popolo di utenti rintronati dallo shock della pandemia di sperare in un domani migliore, in cui l’amore possa sopravvivere a tutto quello che è successo negli ultimi due decenni, dando voce alla fantasia più estrema: tornare con quell’ex di 700 anni fa, ormai idealizzato e cristallizzato nella nostra mente, finché non è diventato perfetto.

Ma non di sola stucchevolezza vive l’uomo (o la donna): la foto della mano sul culo si è rivelata il punto di partenza perfetto per elucubrare sul potere dei media (per capire perché questa foto è così “efficace”, il Guardian ha scomodato John Berger e Walter Benjamin) e sul modo in cui, grazie ai social, lo star system dà sempre più l’idea (falsa) di riuscire a raccontarsi da solo. Jennifer Lopez ha festeggiato il suo cinquantaduesimo compleanno con un post su Instagram che conferma pubblicamente la relazione. Con una mossa un po’ da teenager, ha infilato l’immagine all’interno di una gallery di foto in costume, come se niente fosse. Chissà se è stata un’idea sua o del social media manager.

Leggi anche ↓
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.